Il giuramento davanti al Prefetto delle nuove guardie giurate volontarie
Il giuramento davanti al Prefetto delle nuove guardie giurate volontarie
Attualità

Tre nuove guardie giurate particolari volontarie hanno giurato presso la Prefettura di Barletta

La cerimonia si è svolta ieri mattina. La soddisfazione del prof. Martiradonna, responsabile dei Volontari federiciani

Ieri mattina, mercoledì 24 ottobre, presso la Prefettura Barletta Andria Trani, hanno giurato fedeltà all'ordinamento della Repubblica Italiana, tre nuove guardie giurate particolari volontarie, appartenenti al Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus" di cui è presidente il prof. Francesco Martiradonna.

Le tre nuove guardie, che sono Angela Manuela Civita, Giuseppe Leonetti e Nicola Virgilio, vanno ad aggiungersi alle altre cinque GPGV dell'Organizzazione di Protezione Civile. Alla cerimonia erano presenti anche i tutor che hanno affiancato le nuove Guardie giurate volontarie: Antonio Carbutti e Riccardo Carbutti.
Il giuramento si è svolto alla presenza della Dirigente dott.ssa Rachele Grandolfo, dell'Area Ordine e Sicurezza Pubblica; Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico della Prefettura di Barletta che, con la consegna delle placche distintive, ha ricordato i compiti cui sono chiamati a svolgere le suddette Guardie giurate particolari.
Al giuramento ha altresì preso parte il responsabile del Nucleo delle GPGV dell'associazione "Ambiente è Vita Puglia onlus", meglio conosciuti come Volontari federiciani, il prof. Francesco Martiradonna.

Al termine della cerimonia, il gruppo delle Guardie e degli appartenenti all'Associazione di Protezione Civile è stato ricevute dal Prefetto, dr. Emilio Sensi, che ha voluto conoscere più nel dettaglio i compiti svolti dal sodalizio.
Al commiato è stato consegnato al rappresentante del Governo, un gagliardetto dell'Associazione.
  • prefettura barletta andria trani
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.