Tre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di Andria
Tre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di Andria
Territorio

Tre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di Andria

Tecnologicamente avanzate, sostituiranno i mezzi delle tre postazioni grazie a fondi propri e del 5x1000

Sono tre nuove ambulanze tecnologicamente all'avanguardia e realizzate appositamente dalla "Orion", ditta di allestimento dei mezzi di soccorso, per le esigenze della Confraternita Misericordia di Andria. Un importante investimento per sostituire le tre ambulanze utilizzate attualmente per il servizio di pronto intervento del 118, di cui la Misericordia ha in convenzione con la ASL tre postazioni (Andria 1, Andria 2 e Trani).

Oltre a fondi propri, le tre ambulanze sono state acquistate grazie al prezioso contributo dei fondi destinati al 5x1000, da sempre utilizzati per migliorare l'apporto qualitativo degli interventi di equipe nel campo dell'emergenza urgenza. Sanificazione automatica, nuove strumentazioni di soccorso, migliori sistemi di guida: queste e tante altre le novità che a breve saranno per le strade delle Città di Andria e Trani e non solo visti i circa 7mila interventi compiuti annualmente su tutto il territorio della BAT. «Attendiamo la conclusione dell'iter avviato per le autorizzazioni e poi le tre ambulanze saranno al servizio di tutta la comunità - ci dice Angela Vurchio, Governatrice della Confraternita Misericordia di Andria - è stato un investimento importante per la nostra associazione che non vuole lasciar nulla al caso per migliorare e completare la propria natura assistenziale e di soccorso». I tre mezzi sono giunti ieri pomeriggio nella sede andriese di via Vecchia Barletta con i circa 100 volontari ad accogliere l'arrivo di questo nuovo traguardo.

Per il prossimo anno, invece, già pronti i tre progetti per i quali sarà destinato il 5x1000 che i cittadini vorranno destinare alla Confraternita Misericordia di Andria indicando nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi il codice fiscale 90011770725. Vi sarà il progetto #adottapediatria, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con un comitato tecnico-istituzionale, per l'adozione del reparto di pediatria dell'Ospedale "Bonomo" di Andria, i fondi saranno utilizzati per l'acquisto di materiale urgente necessario al reparto e di un'ambulanza di emergenza neonatale. La Formazione, con il costante aggiornamento gratuito e professionalizzante dei 100 volontari della Misericordia di Andria che operano in oltre 19mila interventi annui tra primo soccorso, emergenza/urgenza, trasporti specializzati ed interventi di protezione civile. Il Posto Medico Avanzato, la struttura più grande di tutto il mezzogiorno d'Italia per gli interventi d'urgenza sul campo in caso di calamità naturali. La struttura attualmente può fornire cure mediche specialistiche a 100 persone contemporaneamente con 10 codici rossi di estrema urgenza. L'implementazione di una struttura costruita negli anni e che ora necessita di ulteriori specifiche attrezzature.
Tre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di AndriaTre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di AndriaTre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di AndriaTre nuove ambulanze per il servizio 118 della Misericordia di Andria
  • Misericordia Andria
  • ambulanza
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.