Nuove Ambulanze 118
Nuove Ambulanze 118
Territorio

Tre nuove ambulanze: la Misericordia di Andria aggiorna le postazioni del 118

Mercoledì 2 luglio alle 19 in Piazza Duomo la presentazione. Concluso il corso di Guida Sicura

La Confraternita Misericordia di Andria cresce, innova il proprio parco automezzi, mette a disposizione della collettività una tecnologia più avanzata nel campo del soccorso e punta sulla formazione dei suoi autisti periodicamente controllati dagli istruttori nazionali della Confederazione. E' lo spirito dell'associazione di volontariato andriese che mercoledì 2 luglio a partire dalle ore 19 in Piazza Duomo ad Andria, presenterà e benedirà le nuove tre ambulanze ed un'automedica che saranno utilizzate per le tre postazioni del servizio 118 (due della Città di Andria ed una della Città di Trani), gestite in convenzione con la Asl BT.
Nuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida Sicura
Le tre nuove vetture, tecnologicamente all'avanguardia e dotate di tutta la strumentazione avanzata per il trattamento sanitario in movimento da parte delle equipe del "118", saranno nella centralissima Piazza di fronte alla Cattedrale di Andria alla presenza del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, di Don Michele Lamparelli, Correttore della Confraternita, di Don Peppino Ruotolo, assistente spirituale della Confraternita, dei referenti dell'azienda sanitaria e del servizio di pronto intervento del 118 nonché di numerose altre Misericordie del territorio. Padroni di casa la Governatrice della Misericordia di Andria, Angela Vurchio, nonché il Presidente della Conferenza Regionale di Puglia, Gianfranco Gilardi.

L'acquisto delle tre nuove ambulanze e dell'automedica grazie all'investimento della Confraternita con risorse proprie e con l'ausilio delle risorse del 5x1000 grazie al lavoro dei 100 volontari attivi dell'associazione. La presentazione delle vettura arriva dopo il corso regionale di "Guida Sicura" delle Misericordie d'Italia, svolto proprio nello scorso weekend nella sede andriese e che ha visto tre giorni di parte teorica e parte pratica per un totale di circa 60 autisti formati e valutati a fine corso. La Conferenza regionale pugliese, infatti, può contare sul proprio centro di formazione che dall'inizio in un anno ha già formato quasi 1000 tra volontari e cittadini sia per le pratiche di primo soccorso che per la protezione civile e la guida sicura.
  • Misericordia Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.