Policlinico di Bari. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Policlinico di Bari. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Tre indagati per la morte dell'operaio di Andria deceduto in un frantoio

Questa mattina l'autopsia sulla salma di Raffaele Sardano, eseguita dal prof. Francesco Introna

Sarebbero tre le persone iscritte nel registro degli indagati dalla procura di Trani, l'Amministratore unico, il responsabile della sicurezza ed un operaio, per la morte dell'operaio di 38 anni di Andria, Raffaele Sardano, rimasto travolto la sera del 7 novembre dall'esplosione di un macchinario all'interno dell'oleificio dove lavorava, la Agrolio Srl, sulla provinciale due tra Andria e Canosa di Puglia.

La magistratura ha così aperto, per un atto dovuto, una inchiesta per omicidio colposo per fare chiarezza su ciò che è accaduto e per dare risposte ai tanti interrogativi su questa tragica morte. Questa mattina, intanto, si è svolta l'autopsia dello sventurato 38enne presso l'istituto di medicina legale del Policlinico di Bari, esame curato dal professor Francesco Introna. Solo una volta completati gli accertamenti il corpo di Raffaele potrà essere restituito alla famiglia ed ai suoi cari per i funerali, che saranno celebrati ad Andria.

L'incarico al prof. Introna è stato conferito alla presenza dal magistrato titolare delle indagini, la pm Francesca Valerio alla presenza dell'avvocato Stefano Dardes che insieme al collega Giovanni Bruno è il legale della Agrolio srl ed esprime a nome della società vicinanza e cordoglio ai familiari di Raffaele.
  • Comune di Andria
  • procura della repubblica trani
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.