tribunale di trani
tribunale di trani
Territorio

Tre giudici e un cancelliere a fare il tampone, caos al Tribunale di Trani

Salta l’udienza collegiale di lunedì mattina. In quarantena anche un dipendente alle sezione Lavoro

Tre giudici ed il cancelliere a fare il tampone. Perciò è slittata l'udienza collegiale fissata stamattina davanti alla prima sezione del tribunale penale di Trani. Una misura precauzionale come le quarantene di alcuni dipendenti degli uffici della Procura e dello stesso tribunale sottoposti a tampone, ed in attesa dell'esito, anche se la positività riguardi un loro stretto contatto. Così com'è avvenuto oggi per un impiegato della sezione lavoro del tribunale. Intanto sulla situazione generale e sulle misure di prevenzione degli uffici giudiziari tranesi è intervenuto il Procuratore della Repubblica Renato Nitti che in una comunicazione al presidente dell'ordine degli avvocati Tullio Bertolino definisce la situazione "meno grave sebbene comunque allarmante".
«Stiamo applicando una procedura che prevede una scansione precisa di accertamenti e contromisure per ogni caso di positività. Finora non sono mai stati accertati casi di contagio avvenuti negli uffici giudiziari. L'attenzione che stiamo avendo a monitorare anche i contatti stretti dei contatti stretti dei positivi ha elevato l'attenzione ulteriormente. L'Asl Bt sta efficacemente supportando questa procedura che, in modo mirato, prevede isolamento/quarantena e tamponi (antigenico e molecolare) anche agli stretti contatti. Prevede inoltre la sanificazione, spesso resa possibile dalla collaborazione degli enti locali. Ciò finora ha consentito di reagire individuando, isolando e cinturando i casi. Non abbiamo seguito la linea di chiedere in una soluzione tamponi per tutti e disporre sanificazione di tutto; linea forse neppure sostenibile per un solo giorno e soprattutto che non offre certezze neppure per il giorno successivo. Non abbiamo chiesto alla Asl ciò che peraltro, senza reale e stabile beneficio per noi, creerebbe sicuramente un dannoso rallentamento dello stesso servizio per tutti gli altri cittadini. Ora tocca a tutti noi fare la nostra parte: ai magistrati (giudicanti, del penale, del civile e del lavoro, requirenti, togati e onorari), al personale amministrativo, alla polizia giudiziaria ed all'avvocatura. Insieme abbiamo anche stabilito di creare un comitato di controllo interno che dobbiamo far funzionare bene. Facciamo in modo che le cautele che nel protocollo abbiamo condiviso la settimana scorsa siano da tutti osservate».
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.