pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Enti locali

Trasporto locale: la Regione mette a disposizione dei Comuni 68 mln per acquisto di autobus a costo zero

Ass. Giannini: “È in atto una vera rivoluzione del sistema trasportistico locale”

"È in atto una vera rivoluzione del settore del trasporto pubblico locale". Così l'assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini a margine della presentazione alla stampa, organizzata dal Cotrap presso la Fiera del Levante, dei circa trecento pullman nuovi (dei quattrocento previsti) finanziati dalla Regione Puglia e cofinanziati dai privati nella misura del 30 per cento.

"Inoltre – ha proseguito Giannini - arriveranno in Puglia 46 treni nuovi sulle linee regionali di Trenitalia e trenta sulle linee delle altre ferrovie concesse. Tra l'altro, ci sono 68 milioni a disposizione dei Comuni per l'acquisto di autobus urbani a costo zero. Abbiamo migliorato la qualità dell'offerta in un settore ad alta valenza economica, industriale, ambientale e sociale".
"Ricordo – ha continuato l'Assessore - che parliamo di un diritto costituzionalmente garantito, fondamentale per l'esercizio di altri diritti quale quello al lavoro, allo studio e alla salute".

Secondo Giannini "è assolutamente necessario mantenere la natura pubblica del servizio nella consapevolezza che, ove il rapporto tra i ricavi e i costi non raggiunga il 35 per cento (che deve rinvenire dal pagamento del biglietto) lo Stato applica alla Regione una pesante sanzione. La Regione ha svolto il suo compito qualificando l'offerta, adesso bisogna qualificare la domanda considerando che è inevitabile soddisfare le necessità e i bisogni reali dell'utenza, ma non si può più rispondere positivamente alle domande di comodità. Continueremo nel percorso, fino alla realizzazione di un moderno ed efficiente sistema di trasporto pubblico locale che faccia della Puglia una delle regioni con la migliore rete trasportistica".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.