servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Enti locali

Trasporti: i rappresentanti dell'Esercito chiedono alla Regione le stesse agevolazioni tariffarie delle FF.OO.

Audizione presso la V Commissione trasporti del consiglio regionale

Pullman più adeguati alle tratte di lunga percorrenza e le stesse agevolazioni tariffarie riconosciute alle forze dell'ordine. Sono state queste le richieste avanzate dai delegati del Consiglio intermedio della rappresentanza dell'Esercito del Comando forze operative sud nel corso di un incontro con il presidente della V Commissione trasporti del consiglio regionale Mauro Vizzino al quale la delegazione della forza armata ha consegnato un corposo dossier.

In particolare i militari dell'esercito segnalano la necessità che le ferrovie sud-est assicurino per i pendolari che ogni giorno dai comuni dalle province di Taranto e Brindisi devono raggiungere Bari pullman più adeguati e attrezzati per tratte così lunghe rispetto agli attuali mezzi utilizzati.
Inoltre i rappresentanti militari hanno evidenziato che altre regioni come Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Campania hanno attivato convenzioni con le società di trasporto pubblico locale per garantire sconti sugli abbonamenti ai militari delle Forze Armate in quanto sono comunque tenuti – oltre che ugualmente preparati ed addestrati - ad assicurare le stesse funzioni di pubblica sicurezza svolte dagli uomini delle Forze dell'ordine. In Puglia, invece, c'è una disparità di trattamento in quanto è previsto uno sconto del 60% sul costo dell'abbonamento solo per le forze dell'ordine.
Il presidente Vizzino ha recepito le istanze impegnandosi a portare quanto prima all'attenzione della commissione le problematiche segnalate, comunque di competenza dell'assessorato ai trasporti sia per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie che per far valere la responsabilità delle società di trasporto sull'adeguatezza dei mezzi utilizzati.
  • regione puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.