vigna agricoltori
vigna agricoltori
Enti locali

Trasporti dei prodotti vitivinicoli: un incontro sulle nuove norme

Evitare le sanzioni, il convegno giovedì prossimo tra agricoltori ed istituzione

Si terrà giovedì 24 luglio, alle ore 17, presso il Chiostro di S. Francesco, l'incontro, organizzato dall'Assessorato all'Agricoltura del Comune di Andria, volto a fornire delucidazioni in merito al Decreto Ministero Politiche Agricole alimentari e Forestali n.7490 del 02/7/2013 ("Disposizioni nazionali applicative del Reg. CE 1234/2007 del Consiglio e del reg. CE 436/2009 della Commissione per quanto concerne i documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli") e al Decreto del Capo Ispettorato Centrale Tutela Qualità e Repressione Frodi del 17/06/2014 ("Disposizioni per l'utilizzo della posta certificata ai fini della convalida e la trasmissione dei documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli").

All'incontro prenderà parte, oltre all'Assessore al ramo Benedetto Miscioscia, al Dirigente e ai tecnici dell'Ufficio Agricoltura, il Dott. Oronzo Filomeno, funzionario della sede territoriale dell'Ispettorato Centrale Tutela Qualità e Repressione Frodi di Bari. Il tavolo organizzato dall'Assessorato tende a fornire a tutti gli operatori e produttori del settore vitivinicolo informazioni e chiarimenti relative alle nuove procedure previste dalle nuove disposizioni in materia di utilizzo della posta certificata ai fini della convalida ed inoltro dei documenti di accompagnamento di uve, comunemente chiamati DO.C.O..

Una particolare attenzione rivolta agli agricoltori e commercianti al fine di fornire un servizio utile ad evitare di incorrere nel rischio di "noiose" sanzioni.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.