Piazza Trieste e Trento Andria
Piazza Trieste e Trento Andria
Enti locali

Trasferimento uffici comunali: il 16 settembre a piazza Trieste e Trento il Settore Socio Sanitario

Intanto si è trasferito il settore Ambiente da via Potenza

Proseguono anche in questi ultimi giorni di agosto i previsti spostamenti degli uffici comunali, alle loro sedi decentrate.
E' il caso del Settore Ambiente e Mobilità che ormai ha proceduto definitivamente al trasloco da via Potenza, alla sua nuova sede, ovvero al piano terra del Palazzo degli Uffici comunali, di piazza Trieste e Trento.

Bisognerà attendere, invece, la metà del mese di settembre per vedere trasferito al primo ed al secondo piano dello stesso Palazzo degli Uffici di piazza Trieste e Trento -dove un tempo si trovava la Polizia Locale- il Settore Socio Sanitario, che lascerà dopo oltre 25 anni gli appartamenti in fitto situati in via Mozart, una traversa di via Bisceglie.

E, in via Potenza angolo viale Venezia Giulia, nei locali al piano terra già del Settore Ambiente e Mobilità, questa volta di proprietà comunale, dopo una serie di piccole sistemazioni edili e di rifacimento della pitturazione degli ambienti, dovrà trasferirsi l'Ufficio di collocamento, attualmente ubicato in via Carissimi, in locali in affitto per i quali pende un contenzioso per morosità.

Non si conosce invece, al momento la data dello spostamento del Servizio Tributi che dovrebbe lasciare l'immobile comunale di via Bari per sistemarsi al Palazzo di Città. Al suo posto si dovrà insediare la Compagnia della Guardia di Finanza.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.