Centro Unico di Prenotazione Andria
Centro Unico di Prenotazione Andria
Vita di città

Trasferimento poliambulatorio e Cup in via Barletta, il no dei sindacati

Cgil, Fp e Spi: «Ipotesi che penalizza le fasce più deboli ed a rischio della popolazione»


«Apprendiamo dalla stampa la notizia dello spostamento del poliambulatorio e del Cup della Asl Bat dalle attuali sedi situate in zone centrale di Andria ad un capannone in via Barletta. Un'ipotesi che ci preoccupa e che riteniamo, sicuramente, penalizzerà le fasce più deboli ed a rischio della popolazione». Così i segretari generali di Cgil Bat, Spi (Sindacato dei pensionati e Fp (Funzione pubblica) della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, Pelice Pelagio e Luigi Marzano.

«Si avverte comunque la necessità di conoscere formalmente l'eventuale pianificazione delle attività sul territorio e per questo si evidenzia che tale circostanza, sarà portata all'attenzione del Direttore Generale dell'Asl Bat, Ottavio Narracci nel prossimo incontro previsto nei primi giorni del mese di maggio in seguito a precedenti incontri e tavoli tecnici aziendali, nei quali sono state già enunciate proposte dirette ad una migliore organizzazione dei Cup. Tra le ipotesi c'è il potenziamento di postazioni (possibilmente una centrale ed altre periferiche sia a sud che a nord della città), con l'individuazione di uno sportello anche con corsia preferenziale riservata agli anziani, nonché con il coinvolgimento pieno dei medici di medicina generale per favorire le prenotazioni online», spiegano i tre sindacalisti.

«Situazione questa che favorirebbe il superamento del grave problema delle liste di attesa per la diagnostica e specialistica oltre che agevolerebbe percorsi di cura e riabilitazione verso la popolazione anziana e non autosufficiente, prevedendo il ricorso a strutture e privati con notevole esborso a carico delle spese familiari».

«Pertanto – concludono Deleonardis, Pelagio e Marzano – non si comprenderebbe la scelta di un capannone che metterebbe gli utenti nell'impossibilità di raggiungere la sede. Per questo ci rivolgiamo al Direttore generale per chiedergli di venire incontro e rassicurare i cittadini a sostegno di quanto sopra evidenziato poiché riteniamo che garantire i servizi sanitari sul territorio significhi qualificare gli stili di vita e ridurre i disagi all'utenza, un obbligo per tutti».
  • cgil bat
  • cup andria
Altri contenuti a tema
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
Cup unico regionale: se ne è discusso a Bari nella commissione Bilancio e Programmazione Cup unico regionale: se ne è discusso a Bari nella commissione Bilancio e Programmazione Intervenuto di tutti i Cup manager, compreso quello della Asl Bt
No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria Cittadini in coda al banchetto per la raccolta firme a favore del referendum abrogativo dell’autonomia differenziata
Autonomia differenziata, lunedì ad Andria parte la raccolta firme per il refendum abrogativo Autonomia differenziata, lunedì ad Andria parte la raccolta firme per il refendum abrogativo Presso il mercato settimanale dalle ore 9 ci saranno rappresentati del comitato a favore della grande mobilitazioni contro il Ddl Calderoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.