Cap. Marcello Savastano
Cap. Marcello Savastano
Vita di città

Trasferimento per il Comandante la Compagnia Carabinieri di Andria, Capitano Savastano

L'ufficiale giungerà a breve al Nucleo Investigativo del Gruppo Napoli 2

Lascerà a breve il Comando della Compagnia Carabinieri di Andria, dopo circa 3 anni di permanenza il Capitano Marcello Savastano.

Per il 31enne ufficiale dell'Arma è in arrivo il trasferimento al Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, al Gruppo Napoli 2. Comanderà una sezione del personale che si occupa di criminalità organizzata, in un territorio particolarmente difficile dove le Forze dell'ordine stanno conducendo una importante battaglia per riaffermare la supremazia dello Stato circa il controllo del territorio.

Un ulteriore importante riconoscimento per la carriera di questo giovane ufficiale dei Carabinieri, che figlio e fratello di militari ha fatto della sua professione una missione di vita oltre che di lavoro (...usi ad obbedir tacendo....).

Nato a Santa Maria Capua Vetere, Savastano è laureato in Giurisprudenza ed ha alle spalle, nonostante la giovane età, un curriculum di tutto rispetto grazie ad esperienze alla guida del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pisa, oltre che alla Compagnia di Volterra ed a seguire al trasferimento a Roma dove ha guidato prima il Nucleo Operativo di Roma-Casilina e successivamente la stessa Compagnia con il ruolo di Comandante, prima di giungere ad Andria. Sul finire del settembre del 2015 è quindi giunto ad Andria e da allora, anche grazie all'ottimo livello del personale in servizio presso la caserma di viale Gramsci come anche dei militari delle Stazioni di Minervino Murge e Spinazzola ha inanellato brillanti successi in difficili operazioni contro la malavita organizzata, delle bande di predoni sulle autostrade, a quelle dedite ai furti ai bancomat, alle estorsioni ed al traffico di sostanze stupefacenti.

Marcello Savastano, Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha ricevuto per l'attività svolta importanti riconoscimenti e plausi sia da parte dell'Arma dei Carabinieri che delle Istituzioni civili.

Proficua è stata, tra l'altro l'attività di collaborazione che Savastano ha messo in atto con Polizia di Stato e Guardia di Finanza, memore dell'ottimo livello di sinergia, concretamente attuato ad Andria sin dai tempi dei Primi Dirigenti di P.S. Enrico Schiralli, Massimo Modeo e poi di Gianpaolo Patruno, del Colonnello Luca Volpi e dei Comandanti Bazzoffi, Ciarla e De Sanctis della Guardia di Finanza. Una collaborazione che ha riscosso il plauso incondizionato sia della locale Procura sia della Direzione Distrettuale Antimafia, in delicate quanto complesse indagini che hanno assicurato per Andria il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica.
  • carabinieri andria
  • Cap. Marcello Savastano
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, é originario di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.