Antonio De Luce
Antonio De Luce
Cronaca

Tragedia ferroviaria del 2016: sostituito il collegio giudicante del processo a Trani

Tra i motivi “l’irrituale e illegittima” anticipazione del giudizio sul conto della Ferrotramviaria definita “inaffidabile” dal precedente collegio

Saranno i giudici Antonio De Luce, Marina Tiddo e Sara Pedone a comporre il nuovo collegio giudicante del Tribunale di Trani per il processo sulla tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016 che nella tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria provocò 23 morti e 51 feriti.

La decisione del nuovo collegio è stato assunta nella tarda mattinata di oggi, alla vigilia dunque della prossima udienza che si celebrerà il 4 luglio nell'aula bunker del carcere di Trani. Sarà proprio il presidente del Tribunale De Luce a presiedere il nuovo collegio dopo la ricusazione di quello precedente: Giulia Pavese, Paola De Santis e Filomena De Rosa. L'istanza di ricusazione era stata promossa dalla Ferrotramviaria Spa, concessionaria della ferrovia di cui il titolare è la Regione Puglia. Tra i motivi di ricusazione "l'irrituale e illegittima" anticipazione del giudizio sul conto della stessa Ferrotramviaria, definita "inaffidabile" dal precedente collegio nell'ordinanza con la quale il 7 maggio accolse la richiesta formulata da alcune parti civili di citare la Regione Puglia come responsabile civile.

L'istanza di ricusazione fu accolta dalla Corte di Appello di Bari lo scorso 25 giugno: di qui la sostituzione del collegio giudicante.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • corte d'appello bari
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Le condanne scaturiscono dall'indagine denominata "Astra" coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.