Chiesetta di San Lorenzo Andria (a destra prima a sinistra dopo)
Chiesetta di San Lorenzo Andria (a destra prima a sinistra dopo)
Vita di città

Trafugato o conservato? Mistero sullo stemma posto all’ingresso della chiesa di San Lorenzo ad Andria

La chiesetta di San Lorenzo situata nel rione "Fornaci", di grande interesse storico e culturale, versa in condizioni precarie

Che fine abbia fatto lo stemma posto in alto all'ingresso della chiesa di San Lorenzo, al rione "Fornaci" non si sa. A farlo notare è l'associazione Pro Loco di Andria proprio nel giorno della festa liturgica di San Lorenzo. In effetti guardando le foto di alcuni anni fa si nota uno stemma in pietra che oggi non c'è più.

La chiesetta sorge in uno dei più antichi quartieri della città di Andria, a due passi da Pendio San Lorenzo, che fino agli anni Sessanta del secolo scorso era popolato da valenti artigiani vasai. Molto probabilmente la chiesetta fu dedicata a San Lorenzo perché considerato protettore di chi opera col fuoco: pompieri, fornaciai come cuochi, figuli e vetrai.

Ed in effetti il quartiere in cui essa sorge, in passato, era un centro di produzione di vasellami, sia d'uso quotidiano che ornamentali e di pregio. Gli abitanti utilizzavano le grotte come laboratorio di vasellami, deposito della necessaria argilla, asciugatura dei semilavorati, eventualmente decoro e smaltatura, ed infine fornace di cottura del prodotto finito, mentre riservavano ad abitazione la parte superiore delle grotte, quasi sempre semiedificata con i blocchi di calcarenite estratti dall'interno delle stesse grotte per ampliarle.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.