Michele Sinisi
Michele Sinisi
Eventi e cultura

“Tradimenti” in scena al Teatro comunale di Ruvo di Puglia per la regia di Michele Sinisi

L’opera scritta dal drammaturgo inglese Harold Pinter, sul palco dal 24 novembre al 25

Michele Sinisi, eclettico attore e regista andriese della scena contemporanea. Conducono alla sua firma alcune delle produzioni di successo degli ultimi anni, come: "Miseria&nobiltà", "Scene d'interni", "Riccardo III", regista in "La grande abbuffata", "La prima cena", "Il sogno degli artigiani", "Agamennone", solo per citarne alcune, porta in scena "Tradimenti" l'opera scritta dal drammaturgo inglese Harold Pinter, sul palco del teatro comunale di Ruvo di Puglia dal 24 novembre al 25.
Una trama appassionata e coinvolgente, quella che vede una relazione extraconiugale, raccogliere i flashback del passato dalla sua fine fino ai suoi esordi. Tutto inizia due anni dopo la fine del rapporto e termina prima che esso abbia inizio, che vede protagonisti Emma, suo marito Robert e il migliore amico di quest'ultimo, Jerry. Emma e Jerry sono stati amanti, per anni, portando avanti vite parallele in un mondo fatto normalità condivise, un triangolo a tutti gli effetti, dalla trama apparentemente semplice e lineare.
Interpreti nella messa in scena gli attori: Stefano Braschi, Stefania Medri e lo stesso Michele Sinisi, i personaggi si muovono su una scena dominata da un imponente tabellone, costruito dallo scenografo Federico Biancalani; Nel viaggio teatrale di Sinisi le pause hanno una valenza essenziale, come i pensieri taciuti, le azioni nascoste che riempiono le vite dei personaggi. La traduzione teatrale di Sinisi vede nella pièce "Tradimenti" un contenuto ricco di elementi di analisi, di spunti di riflessione, spiega il regista: «Bisogna solo cercare nuove prospettive da cui guardare il tradimento, ed esaminare la complessità di questo tema».
locandina
  • Teatro
  • michele sinisi
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.