Don Sergio Di Nanni presenta il suo libro Foto Antonio D'Oria" />
Don Sergio Di Nanni presenta il suo libro "Tracce di Eterno". Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

"Tracce di Eterno": viaggio tra poesie e riflessioni di Don Sergio Di Nanni

Ieri sera il parroco della chiesa San Giuseppe Artigiano ha presentato il suo libro nella nuova sede del Calcit

Un viaggio nel proprio vissuto, compendiato attraverso poesie e riflessioni. Sono "Tracce di Eterno" quelle che don Sergio Di Nanni ha voluto lasciare alla Chiesa di Andria in un libro che invita a riflettere tramite le parole e le immagini. Il parroco della chiesa San Giuseppe Artigiano ha presentato il suo lavoro ieri sera nella nuova sede del Calcit, in via Taranto: un luogo non casuale, poiché don Sergio è Consigliere Spirituale della storica associazione andriese che dal 1984 si prende cura dei malati oncologici. E proprio l'acquisto del libro, tra le altre cose, consentirà di sostenere le numerose attività del sodalizio a favore degli ammalati. Anche la scelta della data per la presentazione del libro è ad hoc: l'11 febbraio celebra la Giornata Mondiale del Malato (istituita dal 1992) e la Madonna di Lourdes.

«Nella sua iconicità – ha spiegato l'autore di "Tracce di Eterno" – vuole esprimere un'immagine secondo la quale noi non siamo soli. Dio non lo vediamo faccia a faccia ma possiamo coglierne le tracce, e queste riflessioni vogliono portarne il segno. Lo considero un bene mettere a nudo se stessi: è proprio quando pensiamo di essere soli troviamo la forza per condividere quello che siamo. Quella paura che avevo inizialmente di condividere le mie riflessioni, l'ho poi superata completamente nel periodo di "reclusione" forzata a causa del covid. Così ho deciso di portare avanti quel progetto che avevo messo da parte».

L'opera di don Sergio ha potuto contare anche dell'aiuto di S. E. Mons. Luigi Mansi, che ieri ha preso parte alla presentazione del libro: «Qualche settimana fa don Sergio mi mostrò il materiale – ha raccontato il Vescovo della diocesi di Andria – e io l'ho incoraggiato offrendogli qualche suggerimento. E' venuto fuori un lavoro davvero pregevole. Sono contento che don Sergio abbia lasciato queste "tracce" alla nostra Chiesa locale: aprire il proprio animo non è da tutti, ma quando lo si fa è un arricchimento intenso».

"Tracce di Eterno" nasce in sinergia con il Calcit, di cui lo stesso autore è Consigliere Spirituale: «Questa è una grande responsabilità – ha spiegato don Sergio – e la reputo un dono. Ogni giorno mi devo confrontare con una realtà di cui non mi sento mai all'altezza: non è semplice essere assistenti spirituali di persone che vivono una fatica particolare nella loro malattia oncologica. Sono convinto che ci sia una fame, un diffuso bisogno spirituale e di parole. Se queste sono ispirate dalla Parola per eccellenza, arrivano al cuore delle persone».
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • calcit andria
  • San Giuseppe Artigiano
  • Don Sergio Di Nanni
Altri contenuti a tema
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.