Sandro Ruotolo al Carafa di Andria
Sandro Ruotolo al Carafa di Andria
Scuola e Lavoro

Tra Verità e Democrazia: Sandro Ruotolo al Carafa di Andria

La giornata si è focalizzata sul ruolo essenziale del giornalismo nella società

Il 14 marzo 2024, l'auditorium dell'ITES "Ettore Carafa" di Andria ha ospitato un evento significativo per l'orientamento degli studenti delle classi quinte, con la presenza del giornalista RAI Alessandro Ruotolo. Introdotta dalla dr.ssa Grazia Di Bari e moderata dalla dr.ssa Debora Ciliento, consiglieri della Regione Puglia, la giornata si è focalizzata sul ruolo essenziale del giornalismo nella società.
Ruotolo, da anni sotto scorta per il suo impegno contro il crimine, ha illustrato la missione del giornalista come "ponte tra il popolo dei governati e governanti". In un'epoca segnata da informazioni spesso distorte, il giornalista difende il pluralismo e la democrazia, assicurando un'informazione equa e precisa.
La sua esperienza ha mostrato agli studenti l'importanza di superare le proprie ideologie per mantenere l'obiettivo dell'accuratezza informativa. In tempi di "fake news", l'indipendenza giornalistica diventa cruciale per una società ben informata e partecipe.
L'evento si è concluso con una sessione di domande, permettendo ai giovani di approfondire l'arte dell'informazione in un mondo complesso. Questo dialogo ha sottolineato il valore di un giornalismo responsabile per una comunità basata su dialogo, trasparenza e informazione di qualità, rafforzando l'idea che la democrazia si alimenta dell'integrità dei suoi narratori.
Sandro Ruotolo al Carafa di AndriaSandro Ruotolo al Carafa di Andria
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.