Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

"Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria

Il calendario prevede due giornate di lavori mercoledì 10 e giovedì 11 maggio

Si rinnova, dopo tre anni di sospensione a causa dell'emergenza Coronavirus, l'appuntamento annuale con il tradizionale "Seminario di filosofia", presso il liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria. Il calendario prevede due giornate di lavori, nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 17:30 e giovedì 11 maggio 2023, alla stessa ora, presso l'Auditorium del liceo andriese, intitolato al professor Michele Palumbo, compianto docente del Nuzzi – oltre che scrittore e giornalista – che ha curato il seminario dalla sua prima edizione e fino alla sua prematura scomparsa.

L'evento, che giunge quest'anno alla sua ventesima edizione, è stato annunciato dal dirigente scolastico del "Nuzzi", la prof.ssa Nicoletta Ruggiero. La collaudata formula prevede che ogni anno si mettano a confronto sull'argomento, di volta in volta individuato, tutti i docenti del dipartimento di filosofia e storia del liceo al fine di introdurre punti di vista differenti nel ragionamento filosofico. Il tema scelto per questa annualità è "Tra Verità e apparenza". Ad aprire il dibattito il 10 maggio sarà la professoressa Teresa Catania con la sua relazione dal titolo Uscire dalla caverna. Seguirà l'intervento del professor Leonardo Fasciano, "I volti dell'apparenza". Il professor Ruggiero Rutigliano inaugurerà la seconda giornata di lavori, l'11 maggio, con un intervento dal titolo "Dall'oggetto al soggetto". Chiuderà i lavori la professoressa Angela Orciuolo con "…e se non fosse solo apparenza?".

Il Seminario di Filosofia del Liceo "Nuzzi" è gratuito e aperto a tutti, studenti, docenti e cultori e appassionati della materia.
LOCANDINA SeminariodiFil
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.