Andria - mercoledì 2 giugno 2021
16.34
Powered by 
Continua il percorso storico presentato da Antonio Di Gioia e Maria Dina Losappio, storici soci della sezione di Andria di Italia Nostra, con un nuovo video intitolato "Tra mura e cantine". Un viaggio che si divide in due parti, tra l'Andria "di sopra", alla scoperta delle mura cinquecentesche (la cui fase di costruzione avvenne con l'arrivo dei Normanni) e l'Andria "di sotto", tra cantine e cunicoli. Come i precedenti lavori, anche questo intende diffondere la conoscenza della storia della nostra città stimolando la curiosità nello spettatore.
Altri contenuti a tema
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria
Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria
L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Territorio Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti
Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
Eventi e cultura Un viaggio nel tempo, con i "Tesori nascosti di Andria"
Dal 6 all'8 Settembre 2024, Italia Nostra dedica un viaggio musicale a Giovanni Antonio Cirullo
Territorio Lama di Santa Margherita, presentazione alla città del progetto presso la sede di Italia Nostra Andria
L'iniziativa si inserisce nella Campagna Nazionale di Italia Nostra "Settimana del Patrimonio Culturale 2024"
Attualità Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone
La grande partecipazione su questo ambito culturale, in primis di Italia Nostra e di Gianluca Leonetti ha permesso questa iniziativa
Vita di città Convegno di Italia Nostra Andria: “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?”
In programma venerdì 24 novembre alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant’Anna in via Flavio Giugno 19
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail