Misericordia Andria
Misericordia Andria
Associazioni

"Tornare ad abbracciarci, non è poi così difficile": il video spot delle G. Emme della Misericordia di Andria

Continua la lotta al Covid-19 dei volontari giallociano non solo con i servizi h24 ma anche con azioni di sensibilizzazione

Raccontare come difendersi dalla pandemia, con poche e semplici regole, con un mezzo efficace come un video e con l'interpretazione dei più giovani per i più giovani. E' stata questa l'idea delle G.Emme della Misericordia di Andria che hanno prima ideato e poi interpretato uno spot per raccontare le regole da rispettare per evitare la diffusione del Covid-19 soprattutto tra i ragazzi che spesso sono al centro di polemiche ed interventi delle autorità. Il gruppo giovanile della Misericordia ha scelto un linguaggio semplice ed efficace disposto in poche scene e registrato, con la preziosa collaborazione del videomaker Davide Del Mastro, nel centro antico della Città di Andria. "Tornare ad abbracciarci, non è poi così difficile", è il messaggio finale del video che racconta di quanto sia importante non sprecare la possibilità di uscire, la necessità dell'utilizzo di mascherine e gel igienizzanti per proteggere se stessi ed i propri cari soprattutto i più anziani, l'essenziale mantenimento delle distanze di sicurezza in caso di incontri. Giovani, impegnati nel sociale ed in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus ed al servizio della comunità, per altri giovani e per gli adulti più distratti.

«Il ruolo delle Misericordie è anche questo – spiega Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – stiamo lavorando per sensibilizzare quotidianamente tutti i cittadini al rispetto delle regole e con questo bellissimo video vogliamo dare un ulteriore segnale. Permettetemi di ringraziare di cuore questi giovanissimi volontari giallociano, un gruppo che conta già una settantina di ragazzi impegnati in tanti servizi su tutto il territorio, e che hanno ideato e interpretato un messaggio chiaro e destinato a tutti coloro i quali sono ancora distratti verso quello che sta accadendo attorno a noi. Un ringraziamento anche ai tecnici che hanno permesso la realizzazione di questo video che speriamo possa arrivare davvero a più persone possibile».
riprese video misericordia spot xriprese video misericordia spot xriprese video misericordia spot xriprese video misericordia spot xriprese video misericordia spot xriprese video misericordia spot xe d ee b ba fe b x
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.