alunni dell’Istituto “Lotti-Umberto I” di Andria
alunni dell’Istituto “Lotti-Umberto I” di Andria
Scuola e Lavoro

Tornano da uno stage a Malta, 13 alunni dell’Istituto “Lotti-Umberto I” di Andria

Gli alunni sono stati selezionati nelle classi quarte degli indirizzi Tecnico Turistico e Tecnico Agrario

Si è conclusa con successo una interessante esperienza di studio all'estero per 13 alunni dell'Istituto "Lotti-Umberto I" di Andria, destinatari del progetto Erasmus+ "SEMISE, Universal Values of Human Dignity".
Gli alunni, selezionati nelle classi quarte degli indirizzi Tecnico Turistico e Tecnico Agrario, hanno soggiornato per un mese nei pressi della capitale maltese dove hanno frequentato un corso di potenziamento della lingua inglese presso la rinomata scuola IELS (Institute of English Language Studies), al termine del quale hanno tutti sostenuto e superato con merito l'esame di certificazione linguistica TRINITY GESE di livello B2.
Un momento di crescita e formazione a 360°, grazie al quale i ragazzi, accompagnati da docenti tutor dell'istituto, hanno sperimentato nuovi approcci didattici, stretto amicizie con coetanei provenienti da tutto il mondo, vissuto spazi di autonomia, scoperto luoghi nuovi e affascinanti immergendosi nella cultura locale.
Dopo due anni di pausa forzata dovuta alle restrizioni imposte dalla pandemia, il "Lotti-Umberto I" torna ad offrire ai propri alunni la possibilità di viaggiare all'estero nell'ambito di programmi europei, nella ferma convinzione che tali occasioni offrano possibilità uniche di acquisire competenze e di svilupparsi a livello personale, sociale e professionale: confrontarsi con culture diverse, potenziare le lingue straniere, favorire l'integrazione e combattere le divisioni in un'ottica internazionalista e inclusiva; e ancora, sviluppare le soft skills, come l'indipendenza, la sicurezza in se stessi, la curiosità, la capacità di risolvere problemi o la consapevolezza dei propri limiti e punti di forza.
Oltre a svolgere attività strettamente didattiche, il gruppo ha partecipato a visite ed escursioni guidate grazie alle quali ha potuto apprezzare la bellezza dell'isola: La Valletta, capitale dal sapore mediterraneo che porta ancora evidenti tracce della dominazione inglese, l'isola di Gozo, perla di natura incontaminata, M'dina, borgo medievale ricco di storia, Le Tre Città, Silema e molto altro.
"Un'esperienza che non dimenticheremo mai - ha commentato Elenoire, una delle alunne destinatarie del progetto -. grazie alla quale ho acquisito molta più sicurezza nella lingua inglese e in me stessa. Non ero mai stata all'estero prima d'ora e ho scoperto la bellezza di viaggiare, di conoscere nuove culture, nuove persone, fare nuove amicizie ed immergersi nella lingua inglese. Questa esperienza resterà impressa nella mia mente e spero davvero che tutti i ragazzi prima o poi abbiano questa opportunità perché mi sento cambiata, cresciuta a livello umano."
Mentre si chiude questo progetto, la scuola avvia nuovi percorsi di potenziamento linguistico con i "lettorati di lingua inglese" offerti ad alunni selezionati tra le classi seconde e terze dei tre indirizzi, e volti alla conseguimento della certificazione Cambridge di livello B1.
Si apre dunque una nuova stagione di mobilità internazionale per alunni e docenti dell'istituto, parte integrante di un'offerta formativa che punta alla formazione di cittadini europei consapevoli e protagonisti del proprio futuro.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.