Architetti si raccontano
Architetti si raccontano
Associazioni

Torna Open Studi Aperti, anche nella BAT gli Architetti si raccontano: al via le iscrizioni per gli studi professionali

Tra il 31 maggio ed il 1 giugno eventi collettivi e individuali per mostrare l’importanza della professione

Mostre collettive ma anche iniziative individuali in tutta Italia per mostrare quanto indispensabile sia il ruolo dell'architettura e di chi opera per la cura delle città e dei territori. Torna, anche quest'anno come dal 2017, Open! Studi Aperti l'iniziativa ideata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dedicata agli Ordini degli Architetti di tutta Italia. Anche la BAT aderirà all'iniziativa come da ormai sette anni a questa parte. Dal 31 maggio al 1 giugno, dunque, diversi saranno gli eventi raccolti in un unico calendario che permetteranno di aprire gli studi di architettura in spazi di incontro con i cittadini per dialogare, confrontarsi, scambiare le proprie opinioni ed assistere ad attività che caratterizzano quotidianamente il lavoro di professioniste e professionisti.

Nel 2023 l'Ordine degli Architetti PPC della BAT è stato uno dei più attivi con una due giorni che ha coinvolto tra eventi collettivi ed individuali tutta la provincia. Anche quest'anno, l'obiettivo, è quello di confermare questo ruolo centrale dell'Ordine BAT grazie al coinvolgimento di tanti professionisti e professioniste in questo campo. «L'invito, dunque – spiega l'Arch. Andrea Roselli Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC BAT – è quello ai colleghi di iscriversi sul sito www.studiaperti.com compilando il form di iscrizione e comunicando anche alla nostra segreteria l'evento che si intende organizzare. Il ruolo degli studi è determinante per far si che ci sia un attento focus sulla nostra professione e sull'importanza della qualità del progetto e dello spirito di servizio alla collettività che caratterizza il lavoro degli Architetti».
  • Ordine degli Architetti BAT
  • Architettura
Altri contenuti a tema
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Il Presidente degli Architetti BAT dopo l’incontro tra il consigliere delegato Lacatena ed i comuni: «Serve un approccio diverso»
Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT La serata conclusiva del lungo elenco di eventi formativi che hanno caratterizzato il 2024
Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria L’evento organizzato dall’Ordine BAT permetterà di celebrare anche le nuove leve della professione
Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Secondo anno per la manifestazione voluta dall’Ordine degli Architetti BAT venerdì 15 novembre
Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Primo appuntamento a Trani dell’iniziativa con SPESAL ed ordini di Architetti, Ingegneri e Collegio Geometri
Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT Accoglienza, inclusione, sicurezza, rigenerazione urbana ma anche appalti pubblici, beni confiscati alle mafie e seminari formativi
Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» L’Ordine della BAT nel gruppo di lavoro nazionale: «Ora ci sarà la nostra richiesta per un protocollo d'intesa al MIC»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.