Insieme
Insieme
Religioni

Torna nelle parrocchie e nelle librerie di Andria il mensile "Insieme"

Dalla veins all'attualità per un'informazione attenta alla verità

Riprende, dopo la pausa estiva, la pubblicazione del mensile diocesano "Insieme" con alcune novità e una nuova veste grafica.
Il mensile intende essere uno strumento di comunicazione a servizio della comunione ecclesiale e di una più efficace azione pastorale.
Don Gianni Massaro Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del Mensile Insieme sottolinea che: «La comunicazione è oggi più che mai fondamentale e rinunciare come diocesi a canali propri di comunicazione, significa rischiare l'irrilevanza ed esporsi anche al rischio di dare spazio a chi sfrutta la carta stampata per diffondere solo notizie negative».
Per di più in questo tempo di pandemia, per le ben note misure anti Covid 19, la comunicazione rende possibile la vicinanza e la condivisione di iniziative alle quali non si è potuto partecipare a motivo delle presenze contingentate».
«Tra le novità di quest'anno -evidenzia Don Gianni Massaro- a sostegno della Lettera Pastorale del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi che riporta gli orientamenti per l'anno 2020 – 2021, sarà pubblicato interamente a colori, in ogni numero, come inserto centrale, un sussidio agile e finalizzato a favorire l'approfondimento dell'Esortazione Apostolica "Christus Vivit". Si tratta di un documento scritto da Papa Francesco rivolto in particolare ai giovani nonché agli adulti chiamati a farsi compagni di viaggio dei giovani offrendo loro tempo e attenzioni. "Riflettiamo bene in questo anno pastorale -scrive Mons. Mansi nella lettera programmatica- su cosa dobbiamo offrire e chiedere ai giovani, nella consapevolezza che bisogna avvicinarsi ai loro bisogni con la grammatica dell'amore". L'inserto intende offrire, di volta in volta, spunti di riflessione per i giovani e preziosi suggerimenti per accompagnarli nel loro cammino di crescita umana e cristiana. In questo numero del giornale, Mons. Mansi descrive le lezioni da imparare in questo tempo di pandemia per evitare di riprendere il cammino senza farne tesoro».
Il Vicario Generale si sofferma a presentare la Lettera Pastorale del Vescovo e i tre novelli sacerdoti, ordinati il 21 settembre scorso nell'Oratorio Salesiano, raccontano le tappe dei loro cammini vocazionali nonché le emozioni e i desideri. Ampio spazio viene riservato alle iniziative promosse dagli uffici pastorali, parrocchie e associazioni laicali per fare in modo che il periodico, integrato con gli altri social diocesani, sia sempre più la voce della Chiesa locale.
«Sono presenti e lo saranno in ogni numero, fatti di cronaca e temi di attualità descritti sempre attraverso un'informazione attenta alla verità della notizia. -rimarca Don Gianni- È possibile ritirare il numero di ottobre del giornale, a partire da venerdì 2 ottobre in tutte le parrocchie e alcune librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge e per chi desidera alcune copie sono disponibili anche presso la Curia Vescovile».
Da sabato 10 ottobre il Mensile "Insieme" sarà on line nel sito della diocesi: https://www.diocesiandria.org/
FotoFoto
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.