Saline di Margherita di Savoia
Saline di Margherita di Savoia
Territorio

Torna la Giornata Mondiale delle Zone Umide: iniziativa anche nella provincia Bat

Si aprono le porte della Salina di Margherita di Savoia per una giornata dedicata al clima e alla biodiversità

Il 2 febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle Zone umide, importante occasione per ricordare il ruolo fondamentale che svolgono questi ambienti che accolgono la più grande biodiversità della Terra e sono fulcro di importanti rotte migratorie, ma sono ancheecosistemi particolarmente sensibili all'impatto deicambiamenti climatici. Sono ambienti che hanno una funzione fondamentali per garantire le risorse acqua e di cibo e lo di stoccaggio del carbonio, ma sono anche luoghi di gande bellezza perciò fruibili e visitabili in ogni stagione, compresa quella invernale, per svolgere escursioni naturalistiche e birdwatching.

Legambiente Margherita di Savoia, Comune di Margherita di Savoia, Nucleo Carabinieri per la Biodiversità e Atisale spa, tornano a celebrare, per il quarto anno consecutivo, questa speciale giornata aprendo le porte del sito Ramsar e della Zona Umida più importante del mediterraneo: la Riserva Naturale della Salina di Margherita di Savoia.

Il clima, quest'anno, è messo al centro della campagna mondiale, il cui slogan è "non siamo impotenti di fronte ai cambiamenti climatici", per ricordarci come le zone umide, le aree fluviali, i sistemi idrici, etc… possano contribuire a frenarne gli impatti immagazzinando grandi quantità di carbonio e assorbendo le piogge in eccesso, così da arginare il rischio di inondazioni, rallentare l'insorgere della siccità e ridurre al minimo la penuria d'acqua.

L'appuntamento è per sabato 2 febbraio alle ore 9.00 presso il Centro Visite della Salina di Margherita di Savoia (Via Africa Orientale n. 50) da cui si partirà alla volta della zona Salante e poi della Zona Umida per una giornata volta alla conoscenza e alla ricchezza di queste meravigliose aree del pianeta. I visitatori potranno cimentarsi in azioni di monitoraggio sulla flora e fauna, sui sentieri e sui servizi.

L'evento è gratuito ma è obbligatorio prenotarsi per motivi organizzativi contattando Legambiente Margherita di Savoia al 327.8195112 o mandando un email a: legambientemargheritadisavoia@gmail.com oppure il Centro Visite allo 0883.657519
  • Provincia Bat
  • legambiente puglia
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.