Torna “Architetto chef”
Torna “Architetto chef”
Associazioni

Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara

Secondo anno per la manifestazione voluta dall’Ordine degli Architetti BAT venerdì 15 novembre

Torna per il secondo anno consecutivo uno degli eventi più attesi della stagione formativa dell'Ordine degli Architetti PPC della BAT. Si tratta di "Architetto chef: il design è servito", un progetto nato in collaborazione con Zingrillo.com e diversi altri partner privati assieme all'associazione Cuochi e Pasticceri della BAT e che domani animerà la giornata di ben dieci coppie di professionisti, abbinate ad altrettanti chef, in una sfida ai fornelli. Obiettivo, già ben delineato nella passata edizione, studiare da vicino le esigenze progettuali dei cuochi in cucina ed in sala. A questo poi una particolare componente fortemente voluta dall'Ordine degli Architetti BAT: «La condivisione ed un momento pensato per stare insieme e fare gruppo», ha spiegato l'arch. Andrea Roselli che domani, 15 novembre a partire dalle ore 10, introdurrà i lavori.
Appuntamento in doppia sessione, mattutina e pomeridiana, presso l'azienda Zingrillo.com in via Trani 231 a Barletta, con premiazione prevista attorno alle 19. Un'intera giornata dedicata a formazione e cucina. Oltre ai saluti istituzionali a cura del Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC BAT, arch. Andrea Roselli, e del padrone di casa Domenico Zingrillo, ci sarà anche un dialogo con Michele Erriquez Presidente Associazione Cuochi e Pasticceri della BAT sulle esigenze dei cuochi in cucina ed in sala. A moderare l'incontro ci sarà la vice presidente dell'Ordine arch. Marina Dimetto ed il segretario dell'ACP BAT Giacinto Damato.
Poi la vera e propria gara di cucina con 10 chef a sfidarsi tra i fornelli ma con una particolarità: gli chef per un giorno saranno gli architetti mentre come tutor ci saranno proprio i cuochi professionisti per comporre una coppia che poi sarà valutata dalla giuria. In 40 minuti di tempo sarà creato un piatto innovativo da proporre ad una giuria composta da cuochi professionisti ed architetti. A supervisionare i lavori ci sarà la commissione "Sport, Salute e Architettura" dell'Ordine degli Architetti BAT.
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Il Presidente degli Architetti BAT dopo l’incontro tra il consigliere delegato Lacatena ed i comuni: «Serve un approccio diverso»
Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT La serata conclusiva del lungo elenco di eventi formativi che hanno caratterizzato il 2024
Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria L’evento organizzato dall’Ordine BAT permetterà di celebrare anche le nuove leve della professione
Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Primo appuntamento a Trani dell’iniziativa con SPESAL ed ordini di Architetti, Ingegneri e Collegio Geometri
Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT Accoglienza, inclusione, sicurezza, rigenerazione urbana ma anche appalti pubblici, beni confiscati alle mafie e seminari formativi
Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» L’Ordine della BAT nel gruppo di lavoro nazionale: «Ora ci sarà la nostra richiesta per un protocollo d'intesa al MIC»
Terminata la sessione primaverile di eventi degli Architetti BAT, Roselli: «Formare gratuitamente alla professione» Terminata la sessione primaverile di eventi degli Architetti BAT, Roselli: «Formare gratuitamente alla professione» Particolarmente importanti e partecipati gli eventi formativi svolti tra Andria, Trani e Bisceglie e l’iniziativa “Open! Studi Aperti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.