Scuola di Filosofia
Scuola di Filosofia
Scuola e Lavoro

Torna al liceo "R. Nuzzi" la Scuola di Filosofia

La Scuola cittadina si conferma quale agenzia culturale di primo piano e teatro di divulgazione di idee

Un appuntamento che si rinnova da più di un decennio, la Scuola di Filosofia organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo Scientifico Nuzzi di Andria, torna a divulgare argomenti di grande interesse per gli addetti ai lavori e per il più vasto pubblico. L'appuntamento è per giovedì 19 gennaio alle 17.30 presso l'auditorium del liceo in via Cinzio Violante.

A parlare di "Limiti e confini della ragione umana" per Kant, tema di questa edizione, sarà il prof. Costantino Esposito, ordinario di Storia della Filosofia presso l'Università degli Studi di Bari. Il prof. Esposito ha lavorato sul pensiero di Kant, Heidegger, e Suárez, pubblicando numerosi saggi in Italia e all'estero. Ha curato l'edizione italiana delle Lezioni di filosofia della religione e una nuova edizione italiana della Critica della ragion pura di Kant. Ha scritto anche un manuale di Storia della Filosofia per scuole superiori e Università intitolato "I mondi della filosofia".

"Anche quest'anno il Liceo Nuzzi ospita un evento di grande portata culturale – dichiara il Dirigente Scolastico prof. Michelangelo Filannino – confermandosi quale agenzia culturale di primo piano e teatro di divulgazione di idee".
La partecipazione alla Scuola di Filosofia è libera e gratuita e costituisce, per i docenti che vorranno partecipare, un'occasione di aggiornamento professionale, oltre che di arricchimento culturale, come per tutti gli altri partecipanti.


Scuola di Filosofia
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.