dottor Angelo Guarriello
dottor Angelo Guarriello
Attualità

Torna ad Andria la “Raccolta Alimentare" promossa dall'Associazione Orizzonti del dottor Guarriello

Sabato 9 settembre nei Supermercati Dok, A&O e Famila, una giornata all’insegna del dono

"Donare è un atto d'Amore". E' sempre stato lo slogan che ha accompagnato da oltre 10 anni l'attività dell'Associazione Orizzonti, ogni giorno al servizio dei bisognosi e in prima linea nella lotta contro la povertà alimentare e sanitaria nel territorio della Bat.

Con questo spirito torna la Raccolta Alimentare promossa dal gruppo di volontari della onlus: Sabato 9 settembre, nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, si ripropone la consueta giornata che vedrà protagonista la generosità di chi si recherà nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili e per l'uso personale, acquistati e riporli in appositi contenitori presidiati all'uscita dai supermercati dai volontari dell'Associazione Orizzonti.

I dati sulla povertà in Puglia, diffusi nella scorsa primavera, disegnano uno scenario allarmante nella Regione, registrando il 32.6% dei pugliesi vicino alla soglia di povertà e alla marginalità sociale.

«Servono strategie concrete che supportino in maniera importante l'operato del terzo settore» – spiega Angelo Guarriello, Presidente dell'Associazione Orizzonti. «Anno dopo anno verifichiamo un incremento inesorabile delle famiglie che si ritrovano a vivere in povertà, e che hanno difficoltà a mettere un piatto in tavola. Di qui il nostro impegno sempre più intenso da un lato per coinvolgere sempre più donatori, dall'altro per sensibilizzare l'arrivo di nuovi volontari che possano aiutarci nell'opera. La Raccolta Alimentare ha anche questo importante scopo: una giornata di promozione del dono e dell'amore per il prossimo».

Nutrito il numero di Associazioni, Parrocchie e Istituzioni Solidali che hanno aderito alla Raccolta Alimentare: Caritas Barletta, Legambiente Circolo di Barletta, Lilt Bat, U.n.c.i. Bat, Unitalsi, A.m.c.i., Barletta in Rosa, Avis Barletta, Arca dell'Alleanza Bisceglie, le parrocchie andriesi San Giuseppe Artigiano, Gesù Crocifisso e Sacro Cuore di Gesù, Suore Betlemite, Legami Ruvo di Puglia, la parrocchia di Corato Sacra Famiglia e Caritas Cittadina di Corato, insieme alla Casa Famiglia della Mamma, le parrocchie tranesi Cristo Redentore, Spirito Santo, Angeli Custodi il Gruppo delle Suore Vincenziane, insieme al Gruppo Scout 2, la Croce Rossa e Gi Amici di Gesù in cammino con Sant'Annibale.

«Abbiamo esteso il concetto di dono – conclude il presidente dell'Associazione Orizzonti Angelo Guarriello – non solo al gesto di generosità legato al dono del prodotto alimentare della propria spesa, ma anche a donare parte del proprio tempo al prossimo con gesti semplici e concreti».

E' infatti sempre aperta la Campagna di Tesseramento rivolta a chi desidera diventare un volontario e aiutare l'opera dell'Associazione Orizzonti attraverso il proprio impegno sul territorio. Per entrare nella squadra di Orizzonti è possibile scrivere a info@associazioneorizzonti.org o chiamare il numero 376 0190077
  • Solidarietà
  • associazione orizzonti
  • raccolta alimentare
  • Angelo Guarriello
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.