Il Caffè delle Idee
Il Caffè delle Idee
Eventi e cultura

Torna ad Andria "Il caffè delle idee", primo appuntamento in piazza SS. Trinità

Si rinnova l'iniziativa di Andria Bene in Comune, appuntamento domenica 7 novembre

«"Non vi stiamo chiedendo solo di votarci. Vi stiamo chiedendo di governare Andria con noi". Ricordate questa frase? I candidati consiglieri comunali di Andria Bene in Comune la pronunciavano poco più di un anno fa, in campagna elettorale, nel video con cui si presentavano alla città. Siccome siamo gente che pesa le parole che dice, eccoci qui per dare seguito a quel proposito. Torna Il Caffè delle Idee.

6 appuntamenti per 6 domeniche consecutive, dal 7 novembre a 12 dicembre. 6 banchetti, con tanto di caffè, in 6 luoghi diversi della città, per raccontare cosa stiamo facendo "al Comune" e ascoltare suggerimenti, dare chiarimenti, scambiare opinioni circa la nostra azione amministrativa. S'inizia con piazza SS. Trinità domenica 7 novembre, dalle 10:30 alle 12:30.

Il Caffè delle Idee, 2 anni fa, era stata l'iniziativa con cui abbiamo costruito il programma con cui ci siamo candidati. Ora la riproponiamo per verificare lo stato di quel programma: modificarlo, correggerlo, integrarlo assieme a chi ci ha eletto e a chi vorrà contribuire.

Non ci sono elezioni in vista, voti da chiedere, sostegni da dare. Il Caffè delle Idee torna per essere quello che è sempre stato ed effettivamente è: una pratica di cittadinanza attiva, un esercizio di democrazia. Per le strade, guardandosi in faccia, tra i cittadini. Vi aspettiamo».
caffcaffcaffFoto
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.