discarica
discarica
Enti locali

Timori inquinamento per discarica S. Nicola La Guardia: "Adottati provvedimenti urgenti per emungere il percolato"

Salgono a 9,8 milioni i fondi regionali per chiusura definitiva e bonifica

E dopo alcuni giorni di vibrate denunce e prese di posizione, ecco arrivare la nota della Gestione Commissariale sulla discarica rifiuti di San Nicola La Guardia, su cui l'ARPA Puglia aveva espresso seria preoccupazione per un suo rischio ambientale.
"Con riferimento ai timori rappresentati sugli organi di informazione -sottolinea la nota di Palazzo di Città- per la presenza di percolato, e ai rischi legati alla post gestione della discarica di "San Nicola La Guardia", si precisa quanto segue:

-la gara per l'affidamento del servizio per un primo emungimento del percolato è stata avviata per tempo ed è in fase di aggiudicazione, come comunicato dal competente Servizio Ambiente;

- lo stesso Servizio Ambiente ha pure adottato, e sono esecutivi, gli atti necessari per affidare, a professionista specializzato, l'incarico professionale di redazione del progetto esecutivo stralcio dei servizi, nonché di realizzazione delle attività finalizzate alla messa in sicurezza, e prevenzione del rischio ambientale, connesso alla sospensione delle attività di gestione dell'impianto di discarica comunale per rifiuti non pericolosi.

Nell'immediato il professionista dovrà quindi redigere il progetto esecutivo di emungimento del percolato che avverrà, in una prima fase urgente, con affidamento diretto e poi, per euro 817.142,84, secondo gara ad evidenza pubblica da espletarsi pure in tempi brevi e, comunque, in costanza dell'erogazione del servizio di emungimento.

Quanto alle attività relative alle operazioni di post chiusura e bonifica della discarica, nei giorni scorsi è stata deliberata una variazione di bilancio, con il relativo accertamento in entrata, a cura del servizio Ambiente, per le ulteriori risorse, per 4,1 milioni di euro, stanziate dalla regione Puglia, e che si aggiungono, a quelle, per 5,7 milioni, assegnate sempre dalla regione, a dicembre 2018.

Salgono così a 9,8 milioni di euro i fondi regionali da utilizzare per le attività necessarie alla chiusura e bonifica della discarica, in continuità a quanto sino ad oggi già eseguito", conclude la nota della Gestione Commissariale del Comune.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.