Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Scuola e Lavoro

"The European Dream" quando sono i giovani a parlare del loro futuro

Stasera al "Lotti-Umberto I" un musical sui fenomeni culturali e di costume che hanno caratterizzato l'Europa  

Europa si, Europa no: il dilemma che accompagna diversi italiani e non solo in questa delicata fase storica. Anche gli alunni dell'IISS "R.Lotti-Umberto I" di Andria hanno voluto provare ad interrogarsi su questo tema molto attuale, non affrontando le consuete tematiche politiche, ma ripercorrendo la storia dell'Europa attraverso i fenomeni culturali e di costume che l'hanno attraversata fin dalla sua nascita.

Così nasce il musical 'The European Dream' scritto e ideato dalla prof.ssa Michela De Tommaso, che andrà in scena stasera, a partire dalle ore 18, presso l'auditorium del Lotti Umberto I (via Cinzio Violante,1) e che vedrà come protagonisti circa 30 ragazzi scelti in prevalenza tra gli alunni delle classi prime e seconde e terze dei tre indirizzi dell'istituto (Tecnico per il Turismo, Professionale per i Servizi Commerciali e Tecnico Agrario). Il musical è la sintesi finale di due moduli del PON-FSE 10862 – scuola#iosonodentro – "Progetto di inclusione sociale e lotta al disagio" sui quali si è innestato anche il progetto del PTOF "Teatrando: dal dopoguerra ad oggi" che invece ha coinvolto i ragazzi delle quarte e delle quinte del Tecnico per il Turismo. Lo spettacolo sarà preceduto da una breve presentazione degli altri moduli del PON.

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
locandina
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.