Testimoni di legalit attiva
Testimoni di legalit attiva
Scuola e Lavoro

"Testimoni di legalità attiva", il cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria

Gli alunni della classe 2A hanno ripercorso la storia di Francesco Marcone, direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia

Gli studenti della classe 2A del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, in occasione della Festa della Repubblica, hanno realizzato un cortometraggio dal titolo "Testimoni di legalità attiva". Coadiuvati dalla prof.ssa Rossella Riccarda Cannone, docente di Diritto, e supportati dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, hanno ripercorso la storia di Francesco Marcone, direttore dell'Ufficio del Registro di Foggia, barbaramente ucciso il 31 marzo 1995, per aver denunciato il sistema e la rete di relazioni mafiose, alla base di una certa imprenditoria spregiudicata. Studio e narrazione della vicenda, ricerca di foto storiche, rappresentazione dei personaggi, hanno permesso agli studenti di comprendere l'importanza dei valori di giustizia e di libertà, da difendere sempre con la partecipazione attiva alla vita sociale.

«Conoscere queste importanti figure che hanno segnato la storia del nostro territorio durante il Novecento, - scrive la prof.ssa Cannone - è fondamentale per avviare importanti percorsi di crescita e sviluppare passione civica. I giovani spesso sperimentano un crescente vuoto e faticano a cogliere il nesso tra i valori costituzionali e la pratica quotidiana dei loro diritti e doveri. Solo uno studio approfondito della nostra Carta Costituzionale e delle Istituzioni della nostra Repubblica, colmerà questo divario e costruirà i cittadini del domani. La Costituzione sarà sempre al loro fianco, come faro illuminante, come istanza da realizzare, come futuro da costruire. Senza alcuna paura, praticate e chiedete il rispetto dei principi e dei valori della nostra Costituzione. Buona Festa della Repubblica!».
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.