Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Terza dose alla fascia 12-15 anni: via alle prenotazioni in Puglia

Devono essere passati almeno 120 giorni dal primo ciclo vaccinale

Iniziano oggi anche in Puglia le prenotazioni della dose "booster" (richiamo) di vaccino anti-Covid per la fascia di età 12-15 anni, per quanti abbiano terminato il ciclo vaccinale da almeno 120 giorni. È possibile prenotare utilizzando il sito "lapugliativaccina", i CUP e i FarmaCup.

Da lunedì 10 gennaio partiranno le somministrazioni che potranno essere effettuate negli hub vaccinali, negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, nelle farmacie che hanno attivato il servizio e nei centri specialistici di cura per i cittadini con fragilità". Lo dichiarano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro in relazione alla circolare appena firmata sull'estensione del richiamo vaccinale anche alla fascia di età 12-15 anni.

Pertanto, per agevolare la somministrazione della dose booster per i ragazzi in fascia d'età 12-15 anni i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali assicurano:
a) a far data dalla ricezione della presente, l'attivazione di apposite agende di prenotazione in favore dei soggetti in fascia di età 12-15 anni per la somministrazione della dose booster di vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19 da effettuarsi nei termini previsti; la prenotazione dovrà essere assicurata mediante il sito "lapugliativaccina" nonché presso i CUP e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori indicando di scaricare contestualmente la modulistica da compilare e consegnare ai punti vaccinali;
b) l'organizzazione di "open day" dedicati ai soggetti in questa fascia di età.
Restano confermate le indicazioni già formulate con le circolari regionali già richiamate, al fine di garantire la somministrazione del vaccino ai soggetti in carico ai Centri specialistici, ai Centri e ai Nodi delle Reti di Patologia della Regione Puglia nonché ai soggetti ricoverati o ospitati in strutture pubbliche e private accreditate.

A tal fine, i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende Ospedaliero-Universitarie, degli I.R.C.C.S. pubblici e privati e degli Enti Ecclesiastici nonché i Coordinatori delle Reti di Patologia assicurano il potenziamento dell'offerta secondo le indicazioni operative già formulate. Per quanto non espressamente indicato nella presente comunicazione, si deve far riferimento alle Circolari ministeriali, alle indicazioni della Struttura Commissariale nonché alle indicazioni già formulate da questo Dipartimento con le note già sopra richiamate.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.