Misericordia
Misericordia
Territorio

Terremoto, i volontari della Misericordia giunti a Cascia e Camerino

E' il secondo intervento in centro Italia dopo quello di Amatrice

Sono arrivati nella prima mattinata di sabato 12 novembre a Camerino e Cascia i 59 volontari della Federazione delle Misericordie di Puglia, partiti dalla Città di Andria in colonna mobile regionale con oltre una decina di confraternite impegnate con 15 mezzi di logistica. I volontari saranno di stanza nelle due città del centro Italia colpite dal secondo forte sisma del 30 ottobre scorso.

Per la colonna mobile regionale delle Misericordie di Puglia è il secondo intervento in centro Italia dopo quello avvenuto nel mese di settembre sempre a supporto della popolazione, in quel caso di Amatrice. A Cascia e Camerino, infatti, vi sono i due campi base delle Misericordie d'Italia ed i volontari pugliesi effettueranno servizio per una settimana. Settimana nella quale consegneranno anche i beni raccolti in diversi punti della regione Puglia attraverso il coinvolgimento della Protezione Civile regionale e dell'ANCI Puglia. Alla partenza della Colonna Mobile regionale presenti anche le autorità del territorio a partire dal Presidente del Comitato della Protezione Civile Regionale, il Consigliere Ruggiero Mennea, ma anche del Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Nicola Giorgino, e del Presidente Anci Puglia, il Sen. Gino Perrone.
Per tutti grande soddisfazione ed apprezzamento nel lavoro svolto dalle Misericordie in ogni emergenza, in particolare nelle grandi e piccole calamità.
  • Misericordia Andria
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Terremoto nella notte sul Gargano Terremoto nella notte sul Gargano La scossa di magnitudo 3.8, è stata registrata alle ore 3.30 dall'INGV
Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria L'epicentro è in Basilicata
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Avvertito nitidamente in città
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.