Termosifoni
Termosifoni
Scuola e Lavoro

Termosifoni spenti al Nuzzi, Malcangi: "Giorgino latitante"

Il segretario provinciale dei Giovani Democratici parla di una situazione "insostenibile"

A poche ore dall'ennesima manifestazione di protesta del Liceo scientifico Nuzzi organizzata per chiedere l'attenzione delle istituzioni sulla questione delle nuove aule e degli allacci alle utenze per la parte nuova della struttura, si registra l'intervento del segretario provinciale dei Giovani Democratici, l'andriese Mirko Malcangi:

«Si è oramai arrivati a dicembre inoltrato e la situazione presente all'interno del liceo scientifico "R.Nuzzi" è diventata insostenibile. Nonostante le continue sollecitazioni, il presidente della provincia BAT, l'avvocato Nicola Giorgino, continua a mostrarsi del tutto indifferente alle pessime condizioni in cui versa l'istituto.
La morosità degli enti provinciali ha portato alla sospensione dei lavori di ampliamento del nostro istituto e all'interruzione della fornitura di gas causando il mancato funzionamento dell'impianto di riscaldamento in parte dell'edificio.
È inconcepibile che 800 studenti vengano privati del loro diritto allo studio e che non venga consentito loro il regolare svolgimento delle lezioni.
La domanda sorge spontanea: gli studenti saranno costretti a svolgere le lezioni al gelo al ritorno anche dalle vacanze natalizie?
Chiediamo ad alta voce che dopo mesi di parole e promesse si passi finalmente ai fatti!», chiosa Mirko Malcangi.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • Mirko Malcangi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Movimenti politici in atto già da alcuni mesi. Adesso arriva la nascita di un intergruppo consiliare
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Servizio di logopedia e psicomotricità a scuola, si va verso la proroga Servizio di logopedia e psicomotricità a scuola, si va verso la proroga Dopo la protesta delle mamme e dei papà sembrerebbe essere questa la decisione. Lo riferisce Mirko Malcangi
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.