l'insegnante Cecilia Guarino
l'insegnante Cecilia Guarino
Scuola e Lavoro

Termina l'anno scolastico 2019/2020: «La nostra ultima campanella»

Una amara e per certi versi malinconica riflessione della docente Cecilia Guarino

«La nostra ultima campanella»
Affida alla nostra Redazione alcune amare ma soprattutto malinconiche note, l'insegnante di scuola primaria Cecilia Guarino, dell'Istituto comprensivo "Imbriani Salvemini" di Andria, delle classi quinta ed insegnante di inglese e di sostegno.

«Chi l'avrebbe mai detto che il 4 marzo 2020 sarebbe stato l'ultimo giorno di scuola di quest'anno scolastico straordinario?
Un anno scolastico che certamente ricorderemo nel tempo!!
Le attività didattiche si sospendono dallo scorso 5 marzo, il virus comincia il suo cammino e fa paura, minaccia tutti, aprendo le porte ad uno scenario che speriamo tutti diventi solo un brutto ricordo!
Lasciamo i nostri bambini e i nostri colleghi, i collaboratori e il Dirigente scolastico senza salutarli; lasciamo tutto in classe!
Speriamo di tornare presto a scuola, ma non è così.
Scuole chiuse: apertura a data da destinarsi.... Si sperimentano tanti tipi di fare scuola davanti ad uno smartphone tablet o PC .
Ogni docente si è messo in gioco andando oltre il proprio tempo di lavoro, affrontando questa emergenza con una risposta adeguata e imminente senza lasciare indietro mai nessuno.
Insegnanti, alunni e genitori hanno affrontato una dura prova, molto impegnativa: la Dad (didattica a distanza) partendo da zero, costruendo un modello che ha permesso di salvare l'anno scolastico con tutorial, video lezioni che spesso si interrompevano.
A me è mancata la quotidianità, i pianti, i sorrisi, gli abbracci, i saluti ma soprattutto gli schiamazzi dell'ultimo giorno di scuola, dopo aver virtualmente ascoltato il suono dell'ultima Campanella!!

Riusciremo a soddisfare la sete di relazionalità che è mancata in tutto questo periodo malato
  • Scuola
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.