progetto generazioni misericordia andria
progetto generazioni misericordia andria
Associazioni

Termina il percorso formativo “Generazioni”: ad Andria una tavola rotonda sulla “Messa alla Prova”

Progetto curato dall’UIEPE e Misericordia, tanti gli enti aderenti. Evento all’interno del Museo Diocesano oggi dalle ore 17

Arriva al termine il percorso formativo dal titolo "Generazioni" realizzato ad Andria dall'Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e la Basilicata in collaborazione con la Confraternita Misericordia di Andria e diversi altri enti tra cui la ASL BT, la Polizia di Stato, l'ACI Bari BAT e l'ACAT Federiciana. Il progetto, dedicato ad undici persone sottoposte alla Messa alla Prova per violazione del codice della strada, si è articolato in sei incontri e si concluderà con la Tavola Rotonda "La costruzione della rete territoriale nell'applicazione dell'istituto della messa alla prova", che si svolgerà all'interno della sala conferenze del Museo Diocesano "San Riccardo" di Andria giovedì 2 dicembre a partire dalle ore 17.

Un progetto che è pionieristico e che mette attorno ad un tavolo molteplici enti affinchè ci possano essere azione formative realmente efficaci. La tavola rotonda sarà un momento, non solo di report per l'attività svolta in collaborazione tra UIEPE e Misericordia, ma anche e soprattutto per immaginare lo sviluppo futuro per definire ulteriori linee di indirizzo in questo campo.

All'evento parteciperanno oltre al Direttore dell'Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e la Basilicata, il Dr. Emilio Molinari, anche il Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia Dr. Gianfranco Gilardi, il Presidente del Tribunale di Trani Dr. Antonio De Luce, il Questore della BAT il Dr. Roberto Pellicone, il Dirigente del Ser.D. dell'ASL BT Dr. Gianfranco Mansi, la Presidente dell'ACI Bari – BAT la Dr.ssa Mariagrazia De Renzo ed il Presidente dell'ACAT Federiciana il Dr. Gianfranco Della Fiore. Saluti istituzionali da parte del Sindaco della Città di Andria, Avv. Giovanna Bruno.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.