Tentativo di furto in una stazione di servizio
Tentativo di furto in una stazione di servizio
Cronaca

Tentativo di furto in una stazione di servizio: scatta piano antirapine

E' accaduto la notte scorsa alle porte di Canosa di Puglia. Con le guardie giurate della Vegapol intervento della Polizia di Stato

Un tentativo di furto di tabacchi all'interno di una stazione di servizio ha fatto scattare la notte scorsa il piano antirapine nel nord barese.
E' accaduto alle porte di Canosa di Puglia, nella notte dell'8 febbraio. Una segnalazione di allarme furto ha segnalato alla sala operativa della Vegapol, che ignoti malviventi si stavano intrufolando all'interno di una stazione di servizio carburanti sulla s.p. 231, in territorio di Canosa di Puglia.

Immediatamente una prima pattuglia dell'istituto di vigilanza, in servizio nella zona industriale, si portava sul posto. Giunta in prossimità del luogo del tentativo di furto, i pneumatici dell'auto di servizio della Vegapol esplodevano, a causa dei chiodi a tre punte disseminati dal malviventi lungo la strada. Nel frangente, mentre l'auto si bloccava, la guardia giurata notava che dalla stazione di servizio fuoriusciva del fumo dalla porta d'ingresso: era il nebbiogeno antirapina entrato in funzione.

Nonostante l'auto forata in più punti, la guardia giurata della Vegapol, raggiungeva comunque la stazione di servizio, constatando l'azione in atto del nebbiogeno e la porta scorrevole d'ingresso visibilmente danneggiata, con vetri in frantumi e telaio superiore divelto. Nel frattempo giungevano subito sul posto altre due pattuglie della Vegapol che potevano controllare la struttura, senza rilevare presenza di alcuno dei malviventi, in quanto fuggiti all'arrivo dei vigilanti.

Del tentativo di rapina veniva quindi data notizia al numero di emergenza "113" della Polizia di Stato, che faceva giungere sul posto una "volante" del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, mentre scattava il piano antirapine messo in atto dalle Forze dell'ordine quando accadono questi episodi predatori.
I malviventi, per compiere indisturbati il tentativo di furto, avevano disseminato sul fondo stradale, numerosi chiodi a tre punte, in particolare sparsi nei dintorni della stazione di servizio, al fine di bloccare chi si fosse avvicinato durante l'azione degli ignoti malfattori, che comunque non sono riusciti nel loro intento, andando via a mani vuote, solo grazie alla tempestività ed audacia dei vigilanti della Vegapol.

Con non poca fatica, si è quindi proceduto a recuperare in tutta l'area interessata, i chiodi a tre punte sparsi dai malviventi, per evitare ulteriori disagi e danneggiamenti anche agli automobilisti in transito su un'arteria così particolarmente trafficata. Detti chiodi, presi in velocità, possono produrre incidenti di notevole entità.
  • polizia
  • istituto di vigilanza
  • Controlli Polizia
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.