zona PIP
zona PIP
Cronaca

Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica

Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato

Drammatico episodio di cronaca quello avvenuto ieri mattina alla periferia di Andria, che accende ulteriormente i riflettori sul crescendo di fatti di criminalità che si stanno registrando nella città fidelis.

Un imprenditore del settore alimentare è stato oggetto delle "attenzioni" di una banda di rapinatori, nei pressi della sua azienda, nella zona PIP. Da indiscrezioni raccolte, un gruppo di malviventi, travisati ed a bordo di un'autovettura, avrebbe tentato di avvicinare l'uomo, tentando di fermarlo per farsi consegnare dei soldi che avrebbe dovuto versare di lì a poco, in un istituto di credito. L'imprenditore, accortosi di quello che stava avvenendo ha cercato di fuggire, dirigendosi in via Stazio e rifugiandosi all'interno dell'isola ecologica. Una imprevista reazione che ha disorientato i malviventi, che si davano alla fuga mentre giungevano sul posto delle volanti della Polizia di Stato, nel frattempo allertate dallo stesso imprenditore. Messo in salvo l'uomo, immediatamente il personale delle volanti ha acquisito le testimonianze dei presenti e recuperato le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza della zona PIP.

Appena poco più di due mesi fa, fu consumata una rapina di cui fu vittima il titolare di una sala scommesse di Andria, prelevato in pieno centro cittadino e costretto a seguire i malviventi, che lo minacciarono con le armi per farsi consegnare l'incasso di inizio anno. Dopo la rapina l'uomo venne rilasciato alla periferia della città.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Rapina
  • zona pip
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.