arif
arif
Cronaca

Tentano di appiccare il fuoco alla pineta di Castel del Monte

E' accaduto ieri intorno alle ore 17.30. Provvidenziale l'intervento del personale dell'Arif

Un incendio di chiara matrice dolosa è quello che ha rischiato di mandare distrutta la pineta che circonda Castel del Monte.
E' accaduto ieri, martedì 17 agosto intorno alle ore 17.30. Ignoti delinquenti, attraverso degli inneschi, hanno dato fuoco all'interno della pineta che circonda il maniero federiciano, che ricordiamo è di proprietà comunale. Solo il provvidenziale intervento di alcune squadre dell'Arif, è l'azienda della regione Puglia che si interessa della tutela del patrimonio boschivo, ha permesso di intervenire immediatamente e di spegnere le fiamme, che comunque hanno mandato distrutta una piccola superficie boschiva. Le fiamme hanno avuto presa facile sulla vegetazione a causa della calura e del vasto fogliame secco presente sul terreno. Sul posto sono intervenuti successivamente anche i Vigili del Fuoco con alcuni mezzi.

"Tempestivo l'intervento degli uomini dell'ARIF Puglia ed efficace il sistema di controllo attivato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
C'è un lavoro di sinergia tra più istituzioni a tutela del maniero federiciano e dell'indotto che può rappresentare.
I turisti vengono, eccome. Spetta a noi recuperare le occasioni perse e lavorare per accoglierli, coccolarli ed invitarli a restare per scoprire le nostre bellezze", il commento della Prima cittadina, subito informata dell'accaduto.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.