Ambulanza Misericordia Andria
Ambulanza Misericordia Andria
Vita di città

​Tendopoli di Via Monte Faraone: coperte, scarpe ed acqua per i cento residenti

Impegno dello Sportello di Avvocato di Strada e della Misericordia per migliorarne le condizioni di vita

Sono un centinaio e tutti di origine africana. Hanno il permesso di soggiorno e vivono in una tendopoli nei pressi di Via Monte Faraone in un terreno spianato che costeggia la SP 231. Sono accampati qui dal mese di novembre, occupati per lo più nella raccolta delle olive e sono organizzati con grandi tende. Tra di loro uomini di varie età ed in buono stato di salute, anche se non mancano la problematiche mediche da affrontare.

E' per questo che lo Sportello di Avvocato di Strada di Andria e la Confraternita Misericordia di Andria, hanno effettuato un incontro nel campo con tanti volontari tra cui medici, infermieri, soccorritori ed avvocati, per comprendere le reali esigenze dei cento stanziali. Per molti di loro a breve vi saranno nuove destinazioni in Italia alla ricerca di nuovo lavoro, ma restano tante le necessità da soddisfare in questo periodo di accampamento qui ad Andria. Necessità primaria è quella dell'acqua che si sta cercando di fornire attraverso il reperimento di una cisterna mobile. Altra necessità essenziale è combattere il freddo di questi giorni con l'ausilio di coperte, candele, scarpe ed indumenti pesanti in buono stato. Presso la sede della Confraternita in Via Vecchia Barletta 206, presso la sede dello Sportello di Avvocato di Strada (aperto tutti i giovedì dalle 16,30 alle 18,30) nella Parrocchia Cuore Immacolato di Gesù in Via Paganini, ma anche in pieno centro, presso la cooperativa sociale Tempi Nuovi (via Orlando, n. 30), sarà possibile donare quanto più materiale possibile per aiutare i residenti della tendopoli. Infine, ma non meno importante, vi sarà una professionale assistenza legale per le tante e diverse situazioni di ogni emigrato.

«Abbiamo sentito la necessità di intervenire appena siamo stati contattati dai volontari di Avvocato di Strada – ci dice Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – le esigenze di accoglienza sono moltissime e non possiamo trascurare nulla. Abbiamo portato il nostro sorriso ed abbiamo sviluppato la nostra missione quotidiana, il soccorso. Torneremo da loro nei prossimi giorni, stiamo provvedendo a predisporre una cisterna per dotare di acqua il campo e dare tutto il nostro ausilio per quel che riguarda l'aspetto sanitario, ma le necessità restano moltissime».

La raccolta di indumenti, coperte ed altro materiale utile, ha visto in prima fila, non solo la Misericordia ma naturalmente coloro i quali hanno immaginato questa iniziativa: «Avvocato di Strada fornisce assistenza legale per i senza dimora, senza alcuna distinzione fra italiani e stranieri, ponendo al loro servizio le competenze professionali dei volontari – ci ha detto l'avvocato Roberta Maria Porro, coordinatrice dello Sportello di Andria – da settembre sono già moltissimi i casi trattati e le situazioni che stiamo cercando di risolvere per ripristinare lo stato di diritto, troppo spesso calpestato nelle sue componenti più fondamentali. I ragazzi del campo ci hanno infatti chiesto di aiutarli in problematiche di carattere amministrativo, ma soprattutto di tutelare il loro diritto alla salute. Noi, unitamente ai volontari della Misericordia, prestiamo loro le nostre migliori competenze e professionalità, ma chiediamo alla cittadinanza di sostenerci in questa iniziativa per dotare la tendopoli di condizioni migliori di vivibilità al più presto».
  • Misericordia Andria
  • sportello avvocato di strada andria
  • tendopoli via monte faraone
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.