eclissi solare
eclissi solare
Attualità

Telescopi puntati per l'eclissi più lunga del secolo: ecco la notte della "Luna rossa"

Questa notte uno spettacolo della natura che si preannuncia senza precedenti. Attesi centinaia di curiosi a Castel del Monte

Si preannuncia uno spettacolo senza precedenti, quello che andrà in scena questa notte.
Protagonista il cielo notturno che si tingerà di rosso per quella che sarà, a detta di numerosi astronomi, l'eclissi totale di luna più lunga del secolo, destinata a stupire la maggior parte del mondo.

Ribattezzata "Blood Moon" (luna di sangue) per il caratteristico colore rossastro che la contraddistinguerà, questa eclissi, secondo le stime durerà 1 ora e 43 minuti. L'intero fenomeno invece, dall'entrata all'uscita della Luna nell'ombra della Terra, durerà 3 ore e 55 minuti.

Uno spettacolo affascinante e visibile ad occhio nudo, al quale si aggiunge un altro incantevole evento astronomico: L'opposizione di Marte, il "Pianeta Rosso", che trovandosi all'opposizione rispetto al Sole, potrà essere osservato in tutto il suo incanto, raggiungendo il massimo della visibilità il 31 luglio.

Per seguire quello che evidentemente sarà l'evento astronomico più importante dell'anno, la Società Astronomica Pugliese e l'Osservatorio Astronomico della Murgia a partire dalle ore 19.00 fino alle ore 1.00 di sabato 28 luglio, allestiranno un sito osservativo, con telescopi e binocoli, a Castel del Monte, il cui fascino farà da sfondo alla meraviglia del cielo.

L'uso dei telescopi, situati sulla spianata, al'esterno del Castello è totalmente gratuito, mentre per chi vuole, sarà possibile visitare gli interni del castello acquistando il biglietto di ingresso in biglietteria.
  • Castel del Monte
  • Astronomia
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi L'incontro segue quello con il ministro Giuli, per la promozione di Castel del Monte e la possibilità di accedere a finanziamenti per un teatro comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.