primo soccorso mariano fermi
primo soccorso mariano fermi
Scuola e Lavoro

Tecniche di Primo Soccorso, coinvolgente iniziativa alla "Mariano-Fermi"

Incontro tenuto da personale infermieristo specializzato della G.I.F.E.S.A.

Si è svolto, nella Scuola Secondaria di primo grado dell'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria, un incontro di formazione sul Primo Soccorso, rivolto ad alunni di classi terze, tenuto da personale infermieristico specializzato della G.I.F.E.S.A., Gruppo Italiano Formazione Emergenza Sanitaria.

L'attività, armoniosamente scandita in tappe successive, ha efficacemente coinvolto gli alunni su più livelli. La visione di un breve video ha catalizzato da subito la loro attenzione sulla simulazione di una situazione di urgenza, relativa alla necessità di soccorrere un soggetto in probabile stato di arresto cardio-circolatorio. Si tratta di mettere in atto un "primo" soccorso, cioè una serie combinata di azioni, che mettano in sicurezza la persona, prestando la corretta assistenza fino all'arrivo degli operatori competenti e gestendo opportunamente la propria emotività, che potrebbe interferire con la corretta coordinazione delle varie manovre: dalla valutazione dello stato di coscienza del soggetto, all'accertamento della pervietà delle vie respiratorie, dal coinvolgimento di altre persone presenti sul posto, alla richiesta di pronto soccorso, fino alla corretta sequenza nella quale propriamente consiste l'RCP, la rianimazione cardio-polmonare.

Dalla teoria si è passati alla pratica. I ragazzi, opportunamente guidati, hanno sperimentato su un manichino la tecnica del massaggio cardiaco, imparando a posizionarlo innanzitutto in maniera corretta e a dosare energia, ritmo e tempi della manovra richiesta, a dimostrazione che l'impegno nel prestare soccorso in una situazione estrema è fisico, ma anche mentale ed emozionale. Efficacissima anche la dimostrazione dell'uso di un defibrillatore, nella quale, ancora una volta, teoria e pratica si sono rincorse. L'attività si è conclusa, nell'entusiastica partecipazione degli alunni, con la dimostrazione, anch'essa pratica, di alcune manovre di disostruzione delle vie aeree in caso di soffocamento parziale o totale e, infine, per stemperare un po' i toni, con un ironico filmato di un popolare attore, che ha voluto sottolineare, per eccessi, i comportamenti in caso di emergenza, dell'emotivo cronico.

«Un valore aggiunto di iniziative come questa - ha commentato il Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione - è quello di richiamare i valori della cittadinanza attiva, elementi ispiratori della nostra didattica, nel veicolare il messaggio che la tutela della salute non può essere considerata una prerogativa esclusiva degli operatori sanitari, ma ci vede coinvolti tutti e richiede, come in alcune circostanze del nostro quotidiano, un mix di conoscenze, spirito di iniziativa e di solidarietà».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.