Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Politica

Tasi all'1x1000, le voci nel post Consiglio Comunale

Lullo (Andria 2010): «Tassazione al minimo», Bruno (Andria 3): «Tempi ristretti»

Le voci, nel post Consiglio Comunale che ha visto l'approvazione delle aliquote Tasi, restano contrapposte tra maggioranza ed opposizione a Palazzo di Città. La seduta della massima assise comunale ha approvato in tarda serata il regolamento in riferimento proprio al Tributo sui Servizi Indivisibili ed ha disposto l'aliquota all'1 x 1000 con un emendamento presentato dalla maggioranza stessa: «Siamo riusciti ad operare con grande oculatezza - ci dice Francesco Lullo, Consigliere Comunale di Andria 2010 - sino a poter abbassare ulteriormente la percentuale del tributo inizialmente fissata per l'1,2 x 1000. Andria sarà tra i comuni con più bassa incidenza di questo nuovo tributo proprio perchè la maggioranza e l'amministrazione hanno inteso fare un passo verso i cittadini in questo delicato periodo storico». Sulla questione è intervenuto anche il Consigliere di opposizione del Movimento Andria 3, Francesco Bruno: «Credo che come al solito si sbaglino le tempistiche - ha detto Bruno - ad un solo giorno dalla scadenza dell'invio delle aliquote allo Stato, ci si presenta in Consiglio Comunale con un qualcosa che non è modificabile. Avremmo potuto scegliere meglio come applicare questa tassa soprattutto in riferimento ai possibili sgravi per le famiglie disagiate o con disabili».

I partiti di maggioranza, tuttavia, hanno rincarato la dose proprio contro chi ha scelto di ideare questa nuova imposta: «La Tasi, l'odiosa ed iniqua tassa sulla casa e sui servizi indivisibili comunali, reintrodotta dal governo Letta e modificata, in peggio, dal governo Renzi, non graverà sui cittadini andriesi più di quanto sancito come aliquota base - scrivono i gruppi consiliari di maggioranza - Troviamo indecente che, sottoforma di una nuova denominazione, i governi a guida PD e per ultimo quello condotto dal munifico Renzi, abbiano reintrodotto la tassa sulla casa e troviamo altrettanto ridicolo che ad Andria sia proprio il PD a lamentarsi della tassazione presente». Particolare riferimento anche ai pochi consilieri comunali di opposizione presenti in aula a tarda serata al momento del voto: «Stigmatizziamo, ancora una volta, - concludono dalla maggioranza - l'atteggiamento delle minoranze che sulla stampa scrivono comunicati roboanti e poi in aula si mostrano sfilacciate e con pochi consiglieri comunali presenti, per la precisione solo 5 al momento del voto finale sulle aliquote Tasi».

Ma da Progetto Andria, un raggruppamento dei movimenti civici presenti in Consiglio Comunale, giunge secca la replica: «Che la gestione finanziaria del nostro Comune fosse nelle mani di dilettanti lo si è capito subito, ma che dopo quasi cinque anni di amministrazione si continuasse in modo così approssimato si da portare il nostro comune in una gravissima situazione di illiquidità confermata anche dalla Corte dei Conti, questo sinceramente è andato oltre le nostre più pessimistiche previsioni - scrivono da Progetto Andria - Registriamo la eliminazione delle detrazioni previste per la TASI a favore delle famiglie con disabili che avevamo chiesto fossero estese a tutti i componenti famigliari disabili e non solo ai figli. Detrazione bocciata perché anziché favorire le vere situazioni di disagio esistenti nella nostra città che continuano ad essere completamente assenti dalle priorità di questa amministrazione, hanno voluto quadrare i loro mal di pancia interni a scapito dei più deboli. Adesso si dirà che nella nostra città le aliquote sono tra le più basse della provincia, ma si guardano bene dal rendere note le aliquote degli altri tributi locali. Perché solo quando si conoscerà il loro ammontare complessivo, allora si potrà verificare il reale impatto dei tributi locali sui bilanci delle famiglie andriesi».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • progetto andria
Altri contenuti a tema
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.