Tasse IVA
Tasse IVA
Enti locali

Tasi 2014 di Andria: tutte le modalità di calcolo

Prima scadenza il 16 ottobre. Per tutti aliquota all'1x1000

Il Tasi, Tributo sui Servizi Indivisibili, è entrato in vigore a partire dal 1 gennaio 2014 con la legge 27 dicembre 2013 n.147 e successive modifiche ed integrazioni. Il nuovo tributo è stato inserito nell'ambito di un disegno complessivo di riforma della tassazione immobiliare locale. Da quest'anno, infatti, si parlerà solo di Imposta Unica Comunale (IUC), composta da tre distinte tassazioni: l'imposta municipale propria, la famosa IMU, di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; il tributo sui servizi indivisibili (TASI) destinata alla copertura dei costi dei servizi indivisibili erogati dai comuni, a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile; la tassa sui rifiuti (TARI) destinata alla copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore dell'immobile.

Sia il TASI che l'IMU hanno la stessa base imponibile calcolata sulla base dei nuovi elenchi da parte del Settore Finanziario del Comune di Andria. Il Tributo sui servizi indivisibili, in particolare, ha visto l'approvazione del Regolamento il 9 settembre scorso con la previsione di un'unica aliquota all'1x1000 valida per tutti. In particolare:
  • Abitazione principale e relative pertinenze, altri immobili o fabbricati, le aree fabbricabili: 1,0 per mille.
  • Unità immobiliare occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unità immobiliare: titolare ed occupante devono corrispondere una autonoma obbligazione tributaria: Occupante, 10% ammontare TASI - Titolare, 90% ammontare TASI.
  • Terreni agricoli, nonché le aree fabbricabili possedute e condotte da coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli iscritti alla previdenza agricola: esenti.
Inoltre se il TASI ha un importo pari o inferiore a 12 euro non sarà dovuto dai cittadini che, invece, dovranno versare tutto in due rate aventi le seguenti scadenze:
  • 1ª RATA : 16 OTTOBRE 2014 con versamento pari al 50% dell'importo dovuto a titolo di acconto;
  • 2ª RATA - 16 DICEMBRE 2014 con versamento del saldo dovuto.

È facoltà dei contribuenti effettuare il versamento in soluzione unica il 16 ottobre 2014. Il versamento deve essere effettuato con modello F24 utilizzando i codici tributo di seguito riportati (risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate n. 46/E del 24/04/2014). Codice catastale Comune di Andria: A285.
  • 3958: TASI – tributi per i servizi indivisibili su abitazioni principali e pertinenze – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.
  • 3959: TASI – tributi per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.
  • 3960: TASI – tributi per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.
  • 3961: TASI – tributi per i servizi indivisibili per altri fabbricati – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif..
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.