Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Enti locali

Tari: Il Comune conferma le tariffe del 2019 ma sono previsti aumenti dal prossimo anno

Previste due rate di pagamento, a settembre e a novembre ma con possibilità di versamento in un'unica soluzione il 30 settembre

Restano confermate per il 2020 le tariffe TARI dello scorso anno per le utenze domestiche e non di Andria. Lo ha previsto la deliberazione n. 35 dello scorso 14 luglio (che si allega integralmente), assunta con i poteri del consiglio comunale, dal Commissario straordinario Gaetano Tufariello.

L'imposta comunale potrà essere pagata o in due rate, quella del 30 settembre e del 30 novembre oppure in un'unica soluzione, al 30 settembre, con l'importo complessivo del tributo.

Ma la delibera rende anche noto che questa tariffa subirà per i prossimi tre anni degli aumenti, in quanto i maggiori costi registrati negli anni passati per il servizio di raccolta non sono stati coperti dai piani finanziari precedenti del Comune di Andria. La somma quantificata è pari ad € 5.935785,35 e che quindi sarà spalmata sulla tariffa TARI che ogni singolo utente riceverà, che quindi subirà quindi un aumento nei tre esercizi successivi a partire dal 2021.

Inoltre, alla tariffa TARI dovrà essere sommato il tributo provinciale per la tutela e la protezione ambientale, determinato dalla provincia Bat nella misura del 5%.
Delibera commissariale n. 35delibera commissariale n. 35
  • Rifiuti
  • tari
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Coldiretti Puglia denuncia: "Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati negli oliveti arrecando un danno all’ambiente e all’immagine di rilievo"
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Lungo la strada comunale Martinelli, buste ricolme di rifiuti sono il biglietto da visita per chi arriva in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.