Presentazione II edizione Gran Galà dell'Epifania
Presentazione II edizione Gran Galà dell'Epifania
Eventi e cultura

Tanto spettacolo coniugato alla solidarietà: presentata la II edizione del Gran Galà dell'Epifania

Il 6 gennaio appuntamento imperdibile al Palasport di Andria

Musica, ristate e tanto spettacolo coniugati all'imprescindibile valore della solidarietà. Tanti ingredienti per una giornata che si preannuncia memorabile: è tutto pronto per la II edizione del Gran Galà dell'Epifania, in programma il 6 gennaio nella splendida cornice del Palasport di viale Germania, ad Andria e organizzato dall'associazione "Orizzonti" del medico urologo Angelo Guarriello in collaborazione con il Comitato "Solidarietà per Andria" presieduto da Nicola Civita, giovane cantante e gran talento del nostro territorio nonchè promotore dell'iniziativa solidale.

I dettagli della serata sono stati presentati ieri mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso l'oratorio della parrocchia di S. Maria Addolorata alle Croci. Il Gran Galà costituisce anche l'occasione per celebrare il primo anniversario del Comitato "Solidarietà per Andria", nato il 5 gennaio 2018. Il ricavato della serata sarà inoltre destinato all'acquisto delle "Calze della solidarietà", a favore dei bambini di famiglie indigenti della Città di Andria. A questo proposito, si ringrazia l'associazione andriese "Amici per la Vita onlus" che ha donato un ingente quantitativo di calze.

Di seguito, i dettagli della II edizione del Gran Galà dell'Epifania presentati da Vincenzo Carbutti: al mattino, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, spazio totale ai bambini con canti, balli, giochi e momenti di animazione; ci sarà anche l'esibizione del Piccolo Coro "Note Lilla" diretto dal M° Giuseppe De Tullio e coadiuvato dalla maestra Daniela Notarpietro dell'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna". In serata, dalle ore 19.00 (con apertura cancelli a partire dalle ore 18 in previsione di una partecipazione numerosa), grande show a base di musica, danza e canto con l'esibizione del cantante Nicola Civita e soprattutto lo spettacolo di cabaret a cura di Piero De Lucia, personaggio comico della serie tv Mudù. Ad animare i momenti di danza ci saranno le scuole di ballo Ricky e Anny dell'Accademia dei Talenti, Maurizio Paradiso del Paraiso Caraibico, la giovane promessa del ballo Mariagrazia Di Canosa e Rosalba Bruno di Life Dance, con la regia fotografica e scenica del videomaker Beppe Liso. Sarà inoltre presente la scuola calcio della Nuova Andria, che nel corso della serata si presenterà alla cittadinanza.

«Siamo parte di un'alleanza contro la povertà -ha sottolineato il dott. Angelo Guarriello, presidente dell'associazione Orizzonti impegnata da diversi anni nel territorio della Bat - e mi preme sottolineare un dato sconcertante: secondo i dati ISTAT sono oltre due milioni le famiglie povere, e oltre un milione i bambini che vivono in condizioni di povertà. La sesta provincia pugliese risulta tra le province più povere d'Italia, e Andria è capofila. Ritengo sia doveroso evidenziare i continui appelli di Papa Francesco ad unirci per evitare la disgregazione della famiglia, che costituisce la cellula e il motore della società. Mi piace, inoltre, definire Nicola Civita come la voce bella e forte che canta amore e solidarietà: è un richiamo allo stare insieme per questa causa nobile, donare è una declinazione del verbo amare».

«Il Comitato di Solidarietà è partito il 5 gennaio 2018 -ha evidenziato il promotore del Gran Galà dell'Epifania, il giovane cantante Nicola Civita. - E' stato un percorso duro all'inizio perchè in pochi ci credevano, ma passo dopo passo siamo cresciuti grazie al sostegno di diverse aziende e grazie ai membri del nostro gruppo, in particolare con il supporto dell'avv. Mauro Sgaramella, vice-presidente del Comitato. La parola-chiave dell'evento del 6 gennaio è unione: grazie alla collaborazione di tutti si possono fare tante cose. Abbiamo un duplice intento: valorizzare i numerosi talenti del nostro territorio e regalare sorrisi alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà».

Come ha evidenziato Vincenzo Carbutti, inoltre, «questa manifestazione non è pesata sulle spalle di nessuno dal punto di vista economico, in quanto si è auto-finanziata con la ricerca di sponsor, o meglio di amici che hanno sposato la causa dell'evento. Tutti i costi della serata sono già ampiamente ammortizzati».

Per info e prevendite: "Tutto Sport" (presso la galleria Vittor Pisani, n. 10 ad Andria).
20 fotoConferenza stampa II edizione Gran Galà dell'Epifania
conf stampaconf stampaconf stampa
  • Palasport Andria
  • associazione orizzonti
  • epifania
  • Angelo Guarriello
  • Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Stato degli impianti sportivi: la precisazione degli Assessorati al Patrimonio e allo Sport Stato degli impianti sportivi: la precisazione degli Assessorati al Patrimonio e allo Sport "E' davvero complicato poter programmare interventi di manutenzione straordinaria e soprattutto fare fronte a costi importanti"
Sport ad Andria, Gioventù Nazionale: «una “pioggia” di disagi! Sindaco e Assessore sport escano dal torpore!» Sport ad Andria, Gioventù Nazionale: «una “pioggia” di disagi! Sindaco e Assessore sport escano dal torpore!» Palasport di Corso Germania: «Spazi allagati, campo impraticabile ed una corsa contro il tempo»
nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" "Andria lontana dello Sport Cittadino": la nota sugli impianti sportivi del nPSI Liberali e Riformisti cittadino
Befana 2025: il nPsi Liberali e Riformisti di Andria porta doni speciali per i bambini ricoverati presso l'ospedale Bonomo Befana 2025: il nPsi Liberali e Riformisti di Andria porta doni speciali per i bambini ricoverati presso l'ospedale Bonomo Un gesto semplice, ma potente, capace di trasmettere felicità senza bisogno di parole
Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Poliziotti della Questura Bat e volontari ANPS di Trani e Barletta hanno portato un momento di gioia ai bambini ricoverati nei Reparti pediatrici
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Sport: UDC, Salvini, Forza Italia e Movimento Pugliese di Andria: «Mancano strutture adeguate in città» Sport: UDC, Salvini, Forza Italia e Movimento Pugliese di Andria: «Mancano strutture adeguate in città» «Registriamo il silenzio dell’assessorato allo Sport del Comune, praticamente inesistente»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.