Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro
Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro
Eventi e cultura

Tanti libri donati per l'iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro"

Settima edizione dell'evento solidale, quest'anno anche alla Mongolfiera di Andria

Si è conclusa sabato sera con grande successo l'iniziativa "Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro!" 2016. L'iniziativa solidale delle librerie "Giunti al Punto" che per il 7° anno consecutivo ha organizzato una raccolta di libri presso le proprie librerie distribuite su tutto il territorio nazionale, compresa la nuova libreria Giunti Al Punto inaugurata ad Agosto presso il centro Commerciale Mongolfiera di Andria. La raccolta è andata a favore degli istituti delle scuole d'infanzia e primaria della provincia che ne hanno fatto richiesta.

L'iniziativa nasce con la volontà di ripetere la più che positiva esperienza del 2015, quando sono stati raccolti in tutta Italia più di 213.000 volumi, raggiungendo oltre 20.000 scuole primarie, che hanno potuto arricchire in modo significativo le loro biblioteche di classe contribuendo, oggi, alla formazione dei lettori e dei cittadini di domani. In 6 anni sono stati raccolti e donati più di 780 mila libri in tutta Italia, volumi preziosi che hanno arricchito non solo le nostre scuole ma anche gli ospedali pediatrici e le nostre biblioteche. Sostenere la donazione di un libro è progettare INSIEME un percorso di crescita e di benessere dei nostri ragazzi. Allestire e sviluppare una biblioteca, di una scuola rappresenta la realizzazione di un servizio ricreativo ed educativo, nell'ottica di una sempre maggiore tutela del bambino.

"L'impegno è stato notevole e il nostro team ci ha creduto fino in fondo" afferma il responsabile della libreria Giunti: Luciano Ostuni. "La nostra libreria ha fatto la differenza accogliendo le tante e continue richieste che arrivano da parte di insegnanti, genitori e bambini di creare e arricchire nuove biblioteche scolastiche. Grazie alla coordinatrice di area Lia Aurelio, ai librai: Giuseppe Vitrani, Maria Teresa Malcangi all'insegnante Agata Ieva e con l'aiuto delle donazioni provenienti da sostenitori come: Centro Commerciale Mongolfiera Andria, La Pulita & Service, Leontex, Floren, Tmr consulting e dei numerosi amici lettori che frequentano la nostra libreria, abbiamo intrapreso uno splendido percorso a favore dei bambini e della lettura".
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.