Lavori tangenziale
Lavori tangenziale
Vita di città

Tangenziale di Andria: partiti questa mattina i lavori per la messa in sicurezza

Interesseranno circa 3 km del piano carrabile

Sono iniziati questa mattina gli attesi lavori di messa in sicurezza della tangenziale, che interesseranno circa 3 km del piano carrabile fortemente dissestato che parte dall'intersezione con via Gentile sino all'uscita dello svincolo per Trani, comprendendo la rampa di immissione verso Barletta. I lavori dureranno circa un mese, per un importo di 1milione e 300mila euro.

Si è partiti dalla rampa di accesso che da via Trani immette nella direzione Corato, sulla quale a dicembre scorso c'è stato uno sversamento accidentale di olio vegetale che ne ha causato la chiusura per ragioni di sicurezza. «Voglio fare chiarezza su quanto accaduto – riferisce l'Assessore al Quotidiano con delega ai lavori pubblici e manutenzione, arch. Mario Loconte - L'incidente ha provocato l'inagibilità della rampa e il suo ripristino ha richiesto verifiche sia per la fattibilità economica sia per il trasporto in sicurezza di un materiale composito formatosi che ha comportato specifiche analisi chimiche, nel rispetto delle norme ambientali, per consentirne la rimozione e il trasporto alle opportune discariche. Ci tocca rammentare che le condizioni finanziarie dell'Ente, soggetto ad un piano di riequilibrio, non ci consentono di operare mediante cassa libera e ogni azione di investimento imprevista è praticamente quasi impossibile.

I lavori principali di rifacimento della tangenziale, infatti, sono resi possibili, solo grazie alla riattivazione di un vecchio mutuo attivato nel lontano 2010, dalla passata amministrazione e mai finalizzato per i lavori sulla stessa tangenziale. Le procedure di svincolo di questo mutuo hanno richiesto un lavoro lungo e complesso, reso possibile grazie alla sinergia tra il Settore Lavori Pubblici e il Settore Finanziario.

Quanto alla rampa in questione, oggi è possibile risolvere anche la manutenzione straordinaria imprevista della stessa solo grazie alle economie della gara d'appalto dei lavori avviati, atteso che tale ripristino richiede un impegno economico importante. Ad ogni modo – conclude l'assessore - siamo soddisfatti perché finalmente poniamo risoluzione concreta ad una problematica importante e sensibile per l'intera comunità andriese. Co n questo intervento mettiamo in sicurezza la parte fortemente critica della tangenziale: appena sarà possibile recuperare altre economie, si potrà procedere a ulteriori interventi».
  • tangenziale andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" La nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Liberali Riformisti Nuovo PSI, UDC, Movimento Pugliese, Io Sud, Puglia Popolare e Generazione Catuma
Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Dure critiche al coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia ed al responsabile di Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.