Mario Draghi
Mario Draghi
Attualità

Tamponi, mascherine, Green pass e feste: le nuove misure anti-Covid

Si è tenuto oggi il Consiglio dei ministri per sancire le nuove regole

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi Consiglio dei ministri finalizzato a stabilire le nuove misure anti-Covid valide in Italia per contrastare l'aumento incontrollato di contagi delle ultime settimane. L'incontro è avvenuto a Palazzo Chigi dopo le riunioni in cabina di regia della mattina e del pomeriggio.

In primis, ci sono novità sull'uso delle mascherine: viene previsto l'obbligo di DPI all'aperto anche in zona bianca. Inoltre, viene introdotto l'obbligo di FFP2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, nonché sui mezzi di trasporto. In questi luoghi, sarà vietato il consumo di cibo e bevande. Con ordinanza del ministro della salute il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. Per quanto riguarda il Green Pass, da febbraio 2022 la sua durata passerà da 9 a 6 mesi.

Dal 30 dicembre l'accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi ha il super green pass, dunque solo ai vaccinati e ai guariti. Fino al 31 gennaio 2022 ci sarà inoltre il divieto di eventi e feste che implichino assembramenti all'aperto.

Il ministro della Salute ha anche annunciato che le discoteche e sale da ballo saranno chiuse fino al 31 gennaio. La decisione è stata presa all'ultimo momento, visto che la misura nella bozza di decreto non era prevista. Così come sono state proibite fino alla stessa data le feste all'aperto.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.