Studente con mascherina
Studente con mascherina
Vita di città

Tamponi e scuola, postazioni per test rapidi antigeni dedicate ai bambini

Raggiunto un accordo tra ASL Bat e pediatri di base

Asl Bt e pediatri di famiglia insieme per affrontare le questioni legate alla esecuzione dei tamponi prima del rientro a scuola. Nella mattinata di oggi è stato definito un protocollo tra l'Azienda Sanitaria Locale Bt e i rappresentanti della Pediatria di famiglia per qualificare un percorso certo e rapido per effettuare il tampone ai bambini: la normativa in vigore infatti impone dopo 5 giorni di assenza da scuola un certificato rilasciato dal pediatra che escluda "patologie trasmissibili".
In particolare, sono stati individuate 6 postazioni sul territorio dedicate ai bambini dove saranno effettuati test rapidi antigenici: su appuntamento rilasciato dal pediatra, il bambino farà il tampone rapido nel luogo più vicino e in tempi consoni al rientro a scuola con comunicazione in giornata del risultato. "Su tutte le questioni che riguardano la scuola stiamo lavorando da fine luglio - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - oggi siamo arrivati a un accordo che consentirà di snellire i tempi di esecuzione dei tamponi, ai bambini di rientrare a scuola in tempi certi e alle famiglie di avere risposte immediate. Saremo operativi in tempi molto rapidi". L'organizzazione del servizio coinvolge attivamente anche i distretti socio-sanitari e il dipartimento di prevenzione oltre che, naturalmente, il laboratorio di analisi.
"L'acquisto dei poct, i test rapidi antigenici - continua Delle Donne - rientra proprio in un progetto di gestione delle problematiche legate alla riapertura delle scuole più ampio: abbiamo più volte incontrato i dirigenti scolastici per attività di informazione e formazione, abbiamo messo a disposizione un questionario di autovalutazione per la corretta gestione delle procedure di sicurezza, abbiamo promosso e animato incontri dedicati in prefettura e ora siamo attivamente presenti per consentire il regolare rientro a scuola dei bambini che fanno assenze prolungate per più di cinque giorni. E per questo ringrazio i pediatri di famiglia".
"La definizione di questo importante protocollo con la Asl renderà più agevole la nostra attività e soprattutto faciliterà la gestione delle problematiche legate alle assenze alle famiglie - ha detto Luigi Nigri, rappresentante Bat dei Pediatri di base - saremo nelle condizioni di dare subito una prenotazione per avere in tempi rapidi i risultati dei tamponi e poter completare le nostre certificazioni".
  • asl bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.