controlli delle Forze dell'ordine
controlli delle Forze dell'ordine
Politica

Coronavirus, tampone alle Forze dell'ordine: "Emiliano non dà risposte"

La denuncia dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia

"Che il presidente Michele Emiliano fosse sordo ai nostri inviti-appelli a eseguire i tamponi a chiunque fosse in prima linea sul fronte sanitario (operatori pubblici, privati che lavorano negli ospedali o Rsa etc.) o su quello dell'ordine pubblico (militari, agenti, vigili etc.) lo avevamo capito. Ma che lo fosse con le forze dell'ordine e della sicurezza francamente lo riteniamo vergognoso.
"La pesante accusa contenuta nella lettera inviata dai sindacati di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria al governatore della Puglia obiettivamente colpisce anche noi, ma per Emiliano dovrebbe essere un vero colpo allo stomaco. Come può un magistrato in aspettativa - che più di chiunque altro dovrebbe conoscere il prezioso lavoro che fanno militari, agenti e vigili del fuoco specie in questo periodo - non rispondere dal 23 marzo a una richiesta legittima: fare in Puglia ciò che è stato fatto in Campania, Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Veneto, ovvero un protocollo per l'applicazione di test agli operatori della sicurezza impegnati in prima linea.
"La divisa non è una felpa-maglione da indossare per andare sotto i riflettori. Emiliano sia responsabile e si attivi subito".
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.